1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 27 dal terrazzo di casa
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2023, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 luglio 2018, 1:55
Messaggi: 187
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
premesso che per voi è una nebulosa planetaria banale e super fotografata, per me no ..da principiante. :mrgreen: ieri sera ho accumulato 50 pose da un minuto a 1600 iso con la Canon 200D modificata ir/cut... Mpntatura HEQ5 non guida controllata. La nottata purtroppo mi ha presentato un cielo sereno ma, a causa della grande calura del giorno, c'era foschia fastidiosa; lo strumento è il solito rifra SW 120 ED con riduttore spianatore che ha modificato la focale a 750 mm. numero Dark 25 non bias no flat. ( mi pare che con la reflex i bias non servano..). La foto ha difetti dovuti in primis da me e poi dal cielo non all'altezza. Qualcosina è uscita fuori ma di sicuro dovrò riprovare. La foto è croppata un bel po' ..... Una domanda fuori argomento: l'ammasso globulare dello Scorpione M80 è fotografabile con la mia strumentazione..? Riesco a risolverlo.?.
Grazie e alla prossima.
Mariano.


Allegati:
1-DUMBELM27TER-FINALE PICASA.jpg
1-DUMBELM27TER-FINALE PICASA.jpg [ 207.05 KiB | Osservato 2425 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 dal terrazzo di casa
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2023, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carina! Quanto a M80 è piccolino, ma dovrebbe venirti fuori.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 dal terrazzo di casa
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2023, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 luglio 2018, 1:55
Messaggi: 187
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Cristina,
Il globulare M10 è risolvibile in foto con il rifra da 120.?
Grazie mille.
Mariano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 dal terrazzo di casa
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2023, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le nebulose planetarie le trovo affascinanti. Bella cattura, non certo banale.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 dal terrazzo di casa
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2023, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1280
:clap: bravo :beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 dal terrazzo di casa
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2023, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 luglio 2018, 1:55
Messaggi: 187
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi ringrazio per i complimenti.
Ho usato il riduttore/correttore quindi la focale è scesa a 750 mm...di conseguenza ho dovuto croppare parecchio e le stelle si sono inesorabilmente dilatate...
Alla prossima,
Mariano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 dal terrazzo di casa
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2023, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mariano curti ha scritto:
Grazie Cristina,
Il globulare M10 è risolvibile in foto con il rifra da 120.?

Direi proprio di si.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 dal terrazzo di casa
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2023, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 luglio 2018, 1:55
Messaggi: 187
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Cris...!
Mariano.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010