Franco M. ha scritto:
Grazie H-x6,si siamo rimasti pochissimi a operare con reflex,ma come ho detto prima o poi me la farò una camera seria,sempre che non si mettano spese prioritarie sempre davanti.Il fatto di fare tanta integrazione è dovuta a una postazione fissa nel sottotetto che mi impegna un po' meno che montare e smontare il tutto.
"Ne resterà solo uno"...vediamo chi riuscirà a far prima
Siamo proprio sulla stessa barca, sia per il sito di ripresa inquinato e molto umido, sia per la postazione, semi-fissa nel mio caso, perché ho una colonna/carrello che estraggo dalla casetta di legno e la sistemo su dei blocchetti fissi, nei quali inserisco 2 dei 3 piedini e mi ritrovo così, velocemente, tutto pronto e correttamente stazionato in Polare.
E proprio come te, sono molto più affascinato dalle galassie che però ho il cruccio di non poter risolvere come piacerebbe, con gli attuali mezzi
Che poi in fin dei conti forse, il deterrente maggiore, oltre alla spesa tutt'altro che banale, credo sia anche il fatto di aver bisogno di un numero superiore di nottate favorevoli per riprendere in mono con i vari filtri, laddove invece tra umidità, foschia e velature, spesso vanno a monte anche tante serate solo potenzialmente utili.