Posto due immagini in rapida sequenza qui per recuperare il tempo passato lontano dal forum

Hickson 90 (HCG90), situato appena sopra il centro di questa immagine, è un piccolo gruppo di galassie nella costellazione del Pesce Australe, costituito da quattro galassie principali, NGC 7172, NGC 7173, NGC 7174 e NGC 7176, oltre che da un numero di galassie più piccole e gas intergalattico. Mentre NGC 7173 e NGC 7176 appaiono come normali galassie ellittiche senza grandi dettagli, NGC 7174 ed NGC 7172 hanno una morfologia molto più complessa, con la prima in stato avanzato di smembramento a causa della gravita' delle galassie vicine e la seconda che mostra una prominente banda di polvere lungo la sua intera lunghezza.
Gruppo di galassie Hickson 90(selezionare il link, espandere l'immagine sul sito e quindi tasto destro sull'immagine e scegliere "apri immagine in una nuova finestra" per la visione a vera piena risoluzione)Ben visibili in questa lunga esposizione sono le complesse strutture causate dalle significative interazioni gravitazionali che hanno strappato un numero significativo di stelle delle galassie andando a formare ponti e gusci di materiale che si allungano ben oltre il mezzo grado apparente, estensione credo mai prima ripresa, perlomeno in un'immagine a colori (ad oggi non ho trovato altre immagini in rete o su pubblicazioni professionali a documentare gli strim in tutta la lunghezza ..).
Al solito tante altre piccole galassie di dimensioni, forme e colori diversi popolano anche questa tela cosmica straordinariamente ricca.
Takahashi CCA250 (250/f5) - ZWO 6200MM - L (760m) R (90m) G (90m) B (110m) - Osservatorio AMT (A.Lau/M.Lorenzi/T.Tse), Río Hurtado, Cile. Elaborazione immagini M.Lorenzi.