1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gruppo di galassie Hickson 90
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2023, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posto due immagini in rapida sequenza qui per recuperare il tempo passato lontano dal forum :)
Hickson 90 (HCG90), situato appena sopra il centro di questa immagine, è un piccolo gruppo di galassie nella costellazione del Pesce Australe, costituito da quattro galassie principali, NGC 7172, NGC 7173, NGC 7174 e NGC 7176, oltre che da un numero di galassie più piccole e gas intergalattico. Mentre NGC 7173 e NGC 7176 appaiono come normali galassie ellittiche senza grandi dettagli, NGC 7174 ed NGC 7172 hanno una morfologia molto più complessa, con la prima in stato avanzato di smembramento a causa della gravita' delle galassie vicine e la seconda che mostra una prominente banda di polvere lungo la sua intera lunghezza.

Gruppo di galassie Hickson 90
(selezionare il link, espandere l'immagine sul sito e quindi tasto destro sull'immagine e scegliere "apri immagine in una nuova finestra" per la visione a vera piena risoluzione)

Ben visibili in questa lunga esposizione sono le complesse strutture causate dalle significative interazioni gravitazionali che hanno strappato un numero significativo di stelle delle galassie andando a formare ponti e gusci di materiale che si allungano ben oltre il mezzo grado apparente, estensione credo mai prima ripresa, perlomeno in un'immagine a colori (ad oggi non ho trovato altre immagini in rete o su pubblicazioni professionali a documentare gli strim in tutta la lunghezza ..).
Al solito tante altre piccole galassie di dimensioni, forme e colori diversi popolano anche questa tela cosmica straordinariamente ricca.

Takahashi CCA250 (250/f5) - ZWO 6200MM - L (760m) R (90m) G (90m) B (110m) - Osservatorio AMT (A.Lau/M.Lorenzi/T.Tse), Río Hurtado, Cile. Elaborazione immagini M.Lorenzi.


Allegati:
HCG90_LRGB_01.jpg
HCG90_LRGB_01.jpg [ 1.82 MiB | Osservato 779 volte ]
HCG90_LRGB_02.jpg
HCG90_LRGB_02.jpg [ 433.22 KiB | Osservato 779 volte ]
HCG90_LRGB_03.jpg
HCG90_LRGB_03.jpg [ 445.88 KiB | Osservato 779 volte ]
HCG90_LRGB_04.jpg
HCG90_LRGB_04.jpg [ 428.98 KiB | Osservato 779 volte ]
HCG90_LRGB_05.jpg
HCG90_LRGB_05.jpg [ 435.95 KiB | Osservato 779 volte ]
i-vN2pCd4-X4.jpg
i-vN2pCd4-X4.jpg [ 533.51 KiB | Osservato 779 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di galassie Hickson 90
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2023, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel gruppetto!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di galassie Hickson 90
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2023, 18:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bellissimo esempio di interazione gravitazionale tra galassie!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di galassie Hickson 90
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2023, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolo!!! :clap:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di galassie Hickson 90
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2023, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
:thumbup:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di galassie Hickson 90
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2023, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 851
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tanta roba :crazy:
Complimenti.
Saluti Francesco

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di galassie Hickson 90
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2023, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente stupendo!!
Complimenti vivissimi!! :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di galassie Hickson 90
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2023, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che meraviglia....ma quanto movimento c'è là fuori!!
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010