1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M45 - le Pleiades ; modo facile
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2023, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
M45 - le Pleiades, sette Sorelle,

Buongiorno,

Raramente condivido le mie immagini del Profondo-Cielo.
Il mio cielo notturno è davvero molto povero.
Di solito il mio "Sky Quality Meter" indica una magnitudine di 18,5. :shock:

Era così qualche giorno fa. Ho provato di catturare M45 con la nuova fotocamera ZWO ASI533MM Pro.
Lo strumento era un teleobiettivo F=200 mm FD=4. Quindi con una lente frontale da 50 mm di diametro.
Trentasette immagini con esposizione di 60 secondi senza autoguida.
Elaborazione molto semplice con AstroSurface U3.
Allineamento e addizione con due clic del mouse: ANALYSE-REGISTER DS (multistelle). DS = Deep-Sky.
Ho colorato il risultato che non mi dispiace, nonostante le condizioni di forte inquinamento luminoso.
A circa 7 chilometri dal centro citta di Lione (Francia).
Il filtro utilizzato era un IRCut.

In seguito tenteremo di catturare con filtri 3nm molto selettivi, su alcune nebulose.
La ZWO ASI533MM Pro è veramente eccellente. Pochissimo rumore, niente "amp-glow" eccetera.

Il risultatao è la M45 qui sotto ridotta a 1600 x 1600 pixels invece di 3000x3000.

Cielo sereno !

Luciano

AstroSurface U3 è disponibile : ci sono tre video il alto a desta che mostrano le ultime evoluzioni.
In verità ci sono altri cambiamenti meno visibili.
http://astrosurface.com/page-it.html


Allegati:
SQM.jpg
SQM.jpg [ 144.79 KiB | Osservato 607 volte ]
ANALYZE-REGISTER.JPG
ANALYZE-REGISTER.JPG [ 246.32 KiB | Osservato 607 volte ]
M45 full reduced.jpg
M45 full reduced.jpg [ 1.24 MiB | Osservato 607 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 - le Pleiades ; modo facile
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2023, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5203
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Un pò violetta ma gradevole, forse vale la pena integrare con un filtro LPS, comunque non vedo rumore e nemmeno gradiente da IL. :thumbup:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 - le Pleiades ; modo facile
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2023, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LucianoP ha scritto:
Il mio cielo notturno è davvero molto povero.
Di solito il mio "Sky Quality Meter" indica una magnitudine di 18,5. :shock:

Luciano, io ho lo stesso valore di SQM.... Usando i filtri in banda stretta ci si diverte ugualmente. :wink:
Ed ho anch'io la stessa camera, ma a colori, che però non sono ancora riuscita a provare sul profondo cielo...
Se posso consigliarti, evita i filtri da 3nm, meglio quelli intermedi da 5 o da 7nm.
Comunque l'immagine è carina!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 - le Pleiades ; modo facile
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2023, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
B&W ha scritto:
Un pò violetta ma gradevole, forse vale la pena integrare con un filtro LPS, comunque non vedo rumore e nemmeno gradiente da IL. :thumbup:


Salve Daniele,

Ho un filtro IDAS LPS P2 da anni che deve riapprendere.
Peccato di aver venduto un LPS sei mesi fà. Ma il profondo-cielo mi mancava.


cfm2004 ha scritto:
LucianoP ha scritto:
Il mio cielo notturno è davvero molto povero.
Di solito il mio "Sky Quality Meter" indica una magnitudine di 18,5. :shock:

Luciano, io ho lo stesso valore di SQM.... Usando i filtri in banda stretta ci si diverte ugualmente. :wink:
Ed ho anch'io la stessa camera, ma a colori, che però non sono ancora riuscita a provare sul profondo cielo...
Se posso consigliarti, evita i filtri da 3nm, meglio quelli intermedi da 5 o da 7nm.
Comunque l'immagine è carina!

Cristina


Salve Cristina,
Peccato per i filtri : adesso ho due Filtri Baader CCD da 3nm : Halpha et OIII. :D
Intendevo ulteriormente fare l'acquisto di un SII da 3nm ugualmete.
Cosa non ti piace per qusti filtri 'stretti' ?


Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 - le Pleiades ; modo facile
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2023, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LucianoP ha scritto:
Peccato per i filtri : adesso ho due Filtri Baader CCD da 3nm : Halpha et OIII. :D
Intendevo ulteriormente fare l'acquisto di un SII da 3nm ugualmete.
Cosa non ti piace per qusti filtri 'stretti' ?


Luciano

Che sono troppo stretti e bisogna esporre tanto per avere del segnale buono con poco rumore. Io li ho su una camera, ma li cambierei volentieri perchè non mi piacciono per niente. Solo che sono di quelli non montati e cambiare quei due filtri, che fra l'altro sono Astrodon, mi costa un botto.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010