1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rainbow in the Dark
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2023, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
forse è meglio chiarire che si tratta di riflessi (come hai scritto ma, da alcuni commenti, non mi pare di capire che sia proprio chiarissimo) e non di una formazione reale, però ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rainbow in the Dark
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2023, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15803
Località: (Bs)
E' come un flusso di energia che viene dall'alto. Mi sarei aspettato dei raggi provenienti da un punto più vicino (meno "paralleli").
Bel lavoro! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

Sotto ci sono dei dettagli finissimi. :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rainbow in the Dark
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2023, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Franco M. ha scritto:
Che spettacolo,bella!

Tnx Franco !

tuvok ha scritto:
forse è meglio chiarire che si tratta di riflessi (come hai scritto ma, da alcuni commenti, non mi pare di capire che sia proprio chiarissimo) e non di una formazione reale, però ;)

ippogrifo ha scritto:
E' come un flusso di energia che viene dall'alto. Mi sarei aspettato dei raggi provenienti da un punto più vicino (meno "paralleli").

Sottoscrivo...tra l'altro si nota molto bene anche nel segnale Ha , in alto , (nel rosso ) come una specie di "tendina" ,
strano che altri astrofotografi non si siano mai imbattuti in questo "effetto" in questa zona...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rainbow in the Dark
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2023, 23:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come trasformare un problema (i riflessi delle stelle fuori campo) in una opportunità :-)
L'effetto cascata è molto curioso in effetti e suggestivo, anche se distoglie un po' l'attenzione dalle nebulosità reali presenti nell'immagine.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rainbow in the Dark
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2023, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Bluesky71 ha scritto:
L'effetto cascata è molto curioso in effetti e suggestivo,


Ciao Roberto , però non chiamerei la scia colorata generata dalle stelle fuori campo "effetto cascata"
perchè potrebbe creare confusione con la "nebulosa Cascata HH 222" presente .
https://themaurosky.wixsite.com/astroph ... hy/ngc1999
:wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010