A suo tempo usavo molto DSS e avevo fatto anche qualche tutorial
http://www.renzodelrosso.com/articoli/dss.htmhttp://www.renzodelrosso.com/articoli/dss_comete.htmNon so se hai dato un'occhiata.
Sono per vecchie versioni ma funzionavano anche per le successive (almeno fino a quando non ho cessato l'attività)
Ovviamente per le immagini cometarie devi tenere presente che il programma deve allineare sia le stelle "singolarmente" sia il nucleo cometario in modo indipendente e poi fondere il tutto.
L'immagine perciò non potrà essere perfetta.
Oltre a ciò devi anche considerare se la durata delle singole pose ha causato un allungamento delle stelle perché in questo caso il programma, per tentare di renderle tonde ovviamente tenderà a trovare un compromesso.
Comunque è una bella immagine.
Io proverei anche a utilizzare uma maschera di contrasto o una deconvoluzione solo sulle stelle per cercare di ridurne il diametro.