Il discorso ISO per le reflex digitali non è esattamente “una faccenda” ma ci sarebbe parecchio da leggere e approfondire. Per farlo, secondo me, ti basta fare un ricerca sul web perchè veramente c’è tantissimo materiale da poter consultare a riguardo.
Ti posso dire “al volo” che ogni reflex (ogni modello) ha una risposta diversa ai valori ISO in base alla sua fascia, efficienza, tipo di sensore ed elettronica. Anche a me pare di ricordare che la 1100D ha una migliore risposta/efficienza tra 800 e max 1600iso.
Il suggerimento, in contemporanea al documentarti a riguardo, è quello di fare sempre e comunque varie prove con impostazioni diverse e trovare i giusti parametri per le tue condizioni. La prova sul campo è sempre quella empirica e fondamentale.
