1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: catena di Markarian
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2022, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3058
Salve,ho sostituito il tele in osservatorio con il newton 200 f4 e mi è venuta subito la voglia di fare questa catena di galassie che per me è sempre bella.Setup:newton200 f4,canon 1000d raffr.,UHC-S.Sono 5 ore e 40 di posa.Ho lottato con i gradienti e qualcosa è rimasto,ma penso sia dovuto al fatto che ho un paraluce corto circa 10 cm.sotto un cielo cittadino non proprio bello ,messo apposta perchè così si chiude tutto senza intoppi.Penso di provare a metterne uno serio,più lungo e andare nel sottotetto a toglierlo prima di chiudere.


Allegati:
catena di Markarian.jpg
catena di Markarian.jpg [ 246.61 KiB | Osservato 896 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: catena di Markarian
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2022, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5206
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
La foto è molto bella e devo farti i complimenti anche per la tua costanza e produttività Franco. :clap:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: catena di Markarian
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2022, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3058
Grazie Daniele,come dice Gianpri la mia costanza è che sono andato in pensione da 2 anni e adesso ho più tempo da dedicare all'astrofotografia.Gli svantaggi sono che avendo più anni non faccio più le levatacce caricando la macchina per cercare cieli bui.Posto una variante più scura.


Allegati:
catena di Markarian.jpg
catena di Markarian.jpg [ 249.9 KiB | Osservato 873 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: catena di Markarian
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2022, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carina!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: catena di Markarian
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2022, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3058
Grazie Cristina.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: catena di Markarian
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2022, 21:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5459
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Franco, un buon risultato: la catena ci sta proprio giusta nel frame!
Prova a guardare se durante la ripresa il paraluce è "illuminato" da qualche luce parassita che poi crea gradienti sul frame di ripresa
(considera che il sensore è molto più sensibile dell'occhio umano quindi anche una piccola illuminazione del paraluce può creare fastidio sul sensore).

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: catena di Markarian
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2022, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3058
Grazie Roberto,proverò a guardare più attentamente.Provo di togliere il filtro UHC-S,magari mi da dei riflessi strani .Ho anche coperto con un telo nero il monitor del pc perchè con il comando remoto non sono riuscito a spegnerlo del tutto altrimenti con anydesk non riesco più a vederlo da casa.E per ultimo metto un paraluce più lungo anche se questo mi complica la situazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: catena di Markarian
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2022, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1235
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' il campo di galassie preferito, complimenti bellissimo.
Emiliano.

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: catena di Markarian
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2022, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3058
Grazie Emiliano.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010