Ciao Ragazzi,
recentemente ho acquistato un QHY5III462C e, data l'assenza di pianeti, ho provato ad usarla per deep sky "leggero". Il mio setup è più votato al planetario (mai fatto riprese deep sky), ma dato che questa camera pare essere abbastanza sensibile ho fatto qualche prova. Dopo qualche serata passata a prendere confidenza con il nuovo setup, ho provato con M51 che sta esattamente nello stretto campo inquadrato.
Con SharpCap ho totalizzato 70 minuti di esposizione con pose da 15 sec (oltre non mi è possibile in quanto non ho l'autoguida e la montatura EQ5 fa quel che può con il C8 sopra...).
Sinceramente il risultato è andato oltre le mie aspettative. Non seguivo il mondo delle riprese deep sky e non pensavo che una camera "planetaria" si potesse vedere così tanto... Da una prima analisi con i cataloghi online pare essersi raggiunta la mag 19!
Se avete consigli e suggerimenti vi ringrazio! In particolare sto cercando di capire come settare il livello di Gain ottimale. Devo fare un po' di prove su questo aspetto.
La ripresa e i dati tecnici dettagliati sono qua:
https://flic.kr/p/2nb1uHyMaurizio