1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M63 - Galassia Girasole
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2022, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripresa il 29 Gennaio, ho atteso fin ora prima di elaborarla perchè avevo intenzione di proseguire l'integrazione, ma il meteo e gli impegni non l'hanno consentito e le prossime uscite voglio dedicarle ad altro soggetto, per cui mi sono messo di buona volontà per vedere che veniva fuori.

In realtà dopo averla elaborata e perso un po' di tempo per migliorare i dettagli, il contrasto e la gestione del rumore, mi sono accorto di aver fatto l'elaborazione sul master fatto subito dopo l'acquisizione giusto per vedere che veniva, questo master aveva molte pose mosse (da 180sec e da 300sec). Ho mediato di nuovo considerando solo le pose buone, e come mi aspettavo c'è stato un leggero miglioramento del dettaglio e della nitidezza, anche se il rumore era superiore. Non ho avuto voglia di ripartire d'accapo con l'elaborazione, e mi accontento di questo risultato. La prossima volta pose brevi e camera 224 anche se a F10 mi devo armare di pazienza e raggiungere il migliaio di pose.

Dati di ripresa:
• data: 29 gennaio 2022
• luogo: Parco degli Ulivi nei pressi di San Pietro in Bevagna (TA), sqm medio 20,7
• telescopio: C8 Edge HD F10 su montatura AZ EQ5
• camera: Asi 294mc pro, gain 250, temp -10°C, con filtro UV-IR cut
• guida: Asi 224 con filtro IR pass su rifrattore ultraguide D=60mm F=240mm
• controllo sessione: AsiAir
• pose: 12x300" + 62x180", calibrate con rispettivi dark e flat
• software: DeepSkyStacker, Pixinsight, Photoshop

Commenti e suggerimenti come sempre benvenuti.

https://www.foto-astronomia.it/applicaz ... idotta.jpg

https://www.foto-astronomia.it/applicaz ... idotta.jpg


Allegati:
M63 Rev1.2 (ridotta).jpg
M63 Rev1.2 (ridotta).jpg [ 398.75 KiB | Osservato 801 volte ]
M63 Rev1.2_crop (ridotta).jpg
M63 Rev1.2_crop (ridotta).jpg [ 472.61 KiB | Osservato 801 volte ]

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 - Galassia Girasole
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2022, 23:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5459
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un buon risultato!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 - Galassia Girasole
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2022, 0:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3058
Bella galassia ,bravo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 - Galassia Girasole
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2022, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, buon risultato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 - Galassia Girasole
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2022, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella galassia, belli i colori ed il dettaglio, forse le stelle più grandi ti si sono saturate troppo in fase di elaborazione, vedo le più cicciotte con un disco bianco al centro.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010