1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 3718
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2022, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3061
Salve,posto un duetto di galassie per me molto belle,peccato che la mia attrezzatura non gli renda il dovuto valore: C9,25,canon 1000d mod. raffreddata,UHC-S.Sono 12 ore e trenta di posa in 3 serate.Penso che con ulteriori ore di posa non otterrrei un risultato migliore.


Allegati:
ngc 3718.jpg
ngc 3718.jpg [ 1002.84 KiB | Osservato 1028 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 3718
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2022, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3061
Lieve ritocco


Allegati:
ngc 3718  bis.jpg
ngc 3718 bis.jpg [ 812.18 KiB | Osservato 1002 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 3718
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2022, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Franco,
penso che tu abbia proprio spremuto al massimo la strumentazione su un soggetto veramente ostico
Complimenti.
Io 12 ore di integrazione le faccio in 6 mesi se va bene...

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 3718
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2022, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3061
Grazie Matteo,ho la fortuna che mi sono fatto l'osservatorio remoto nel sottotetto e lancio le integrazioni senza presenza.Sabato sera ero a cena con amici e intanto il tele catturava immagini e quando sono rientrato ho chiuso il tutto,naturalmente avevo messo uno stop di finecorsa ed ero sicuro che il tempo era stabile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 3718
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2022, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco M. ha scritto:
Grazie Matteo,ho la fortuna che mi sono fatto l'osservatorio remoto nel sottotetto e lancio le integrazioni senza presenza.Sabato sera ero a cena con amici e intanto il tele catturava immagini e quando sono rientrato ho chiuso il tutto,naturalmente avevo messo uno stop di finecorsa ed ero sicuro che il tempo era stabile.

bella ripresa Franco!
ps ma con la messa a fuoco al variare della temperatura?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 3718
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2022, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato :clap:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 3718
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2022, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3061
Grazie Manuele,Hai ragione Helixnebula io con la messa a fuoco ci litigo sempre.Prima di ogni cattura metto a fuoco con la maschera di bahtinov poi lascio tutto così per le tre o quattro ore di integrazione,non vedendo cambiamenti apprezzabili al mio occhio in questo caso inesperto.Ho il fuocheggiatore motorizzato con arduino e mi ci vorrebbe un programma per gestirlo(con APT non riesco seguire bene i valori che cambiano continuamente e non so mai dove fermarmi) altrimenti l'alternativa è fermare il tutto e mettere di nuovo la maschera,ricentrare una stella e correggere con perdita di tempo nel ricentrare il tutto,mi accontento del sistema più veloce e sicuramente meno preciso.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010