Ti dico la mia “terra terra” e senza entrare minimamente nel tecnico/scientifico: secondo me una camera a colori è pensata e progettata per lavorare a colori e quindi in teoria è così che dà il meglio di se. Evitare di debayerizzare dopo l’acquisizione credo che dia solo un risultato ingannevole perchè quel che il sensore riprende è sempre lo stesso segnale. L’unica cosa che si può fare magari è di anteporre filtri a banda stretta tipo un Halpha, per oggetti che emettono a quella lunghezza, lavorare solo sul canale rosso ed usarlo per integrare una ripresa rgb od anche tenerlo semplicemente così ma sarà sempre e comunque circa 1/4 del potenziale. Questo perchè una matrice di Bayer è composta da 4 subpixel: 1R - 1 B - 2 G.
Qualcuno sicuramente si esprimerà molto meglio di me…comunque.
