..si, perché l'idea nasce dalla volontà di evidenziare i globulari della galassia, e non dall'inquadrare il soggetto. La curiosità arriva da Skysafari che mi mostrava gli ammassi globulari, ma non mi ero assolutamente informato e mi sono buttato alla cieca in questo esperimento, credendo di ottenere un risultato migliore. In realtà i globulari rilevati sono decine, ma nessuno va oltre a quello che sembra una stella sfuocata, come tutte le altre.
Ho integrato circa 50 frame da 300sec ciascuno per ogni canale R G B, più 17 frame da 600sec con filtro Ha. Quindi sono 15 ore abbondanti di esposizione.
Il segnale Ha l'ho sommato al pannello rosso.
Il tele è l'apo 130/910 con ASI2600mono.
Devo chiedere un aiuto a
Ippogrifo (o a chi vorrà) che so essere un fenomeno con Aladin: ho provato per ore a risolvere l'immagine volendo mostrare un pannello con i soli globulari, che vengono spesso (ma non esclusivamente) identificati con G1C1, ma non ci sono riuscito poiché mi sono perso nella gestione dei filtri di Aladin. Non riesco a personalizzare né il filtro di globular cluster né la magnitudine limite da considerare. Alla fine ho desistito e mi sono accontentato di averli solo osservati nell'immagine.
Qui propongo una immagine elaborata della galassia, a 2600px per il forum.
Allegato:
M31_2600.jpg [ 1.84 MiB | Osservato 1033 volte ]
Metto però anche a disposizione il file stretchato originale da 25 mega pixel, per chi avesse voglia di visionarlo, con i seguenti dati di solve:
Resolution ............... 0.850 arcsec/px
Rotation ................. 90.023 deg
Focal distance ........... 912.40 mm
Pixel size ............... 3.76 um
Field of view ............ 1d 26' 54.9" x 57' 56.6"
Image center ............. RA: 0 42 18.494 Dec: +41 11 17.12
Image bounds:
top-left .............. RA: 0 44 50.673 Dec: +40 27 43.13
top-right ............. RA: 0 44 54.374 Dec: +41 54 36.49
bottom-left ........... RA: 0 39 46.023 Dec: +40 27 44.89
bottom-right .......... RA: 0 39 42.911 Dec: +41 54 38.30
il file lo potete scaricare qui: --->>> http://www.astromanu.it/download/M31-astromanu.jpgSpero sia gradito, e se qualcuno ha voglia e tempo di proseguire il lavoro che avevo iniziato...
