Spiego il titolo: non volevo fotografare la rosetta.
Spiego la spiegazione del titolo: da casa, periferia est di Milano, ho libero solo una limitata area di cielo a Sud, e anche un po' in alto causa alberi del giardino, palazzi, lampioni, ecc. ecc..
Così mi ritrovo a puntare la rosetta per fare qualche test sull'autoguida, per verificare il setup, controllare un aggiornamento software dei programmi che uso, per testare qualche filtro, insomma è il mio target ideale per preparami alle uscite montane.
5 minuti, 800 ISO e filtro L'eNhance è lo standard, ma di norma faccio 3 o 4 pose, qualche volta di più se devo testare l'autoguida e i vari parametri. Ma mai abbastanza pose per avere un po' di materiale lavorabile.
Ieri sera, durante una di queste prove, ho ripensato a tutte le volte che ho fotografato questa simpatica e facile nebulosa, così appena rientrato in caso sono andato a ripescare negli hard disk tutte le foto che le avevo fatto nell'ultimo anno, diciamo da novembre 2020 in poi.
Ho ripescato in totale 45 scatti da 5 minuti, quasi 4 ore di integrazione totale, fatti tutti con lo stesso setup ottico (VixenED81S e Nikon D5500).
Ho buttato tutto in Pixinsight, senza flat, senza dark per allineare e fare una brutale somma di tutte le pose.
Ovviamente ad ogni sessione mi sono accorto di aver montato la fotocamera con angolazioni differenti, così poi nella somma ho potuto tenere solo la parte centrale in cui si sovrapponevano tutte le pose.
Questo è il risultato che reputo dignitoso.
Allegato:
45x300s 800ISO NikonD5500 LeNhance VixenED81S_web.jpg [ 407.75 KiB | Osservato 1144 volte ]