1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta 13 /12/21
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2021, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie Daniele! :wink:

Comunque eccola qui con colore stellare..
Dimmi se va bene


Allegati:
photostudio_1640295530909.jpg
photostudio_1640295530909.jpg [ 1.34 MiB | Osservato 395 volte ]

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta 13 /12/21
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2021, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Secondo me ora ci sei. :wink:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta 13 /12/21
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2021, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Ottimo Ares86, ottimo lavoro, ottimo risultato. Esemplare modo di interpretare il Forum.
Procedura che dà una grossa mano tutti coloro che si avventurano su questa non facile strada.
:please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta 13 /12/21
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2021, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ippogrifo, grazie per aver notato l'impegno che ci sto mettendo.. :wink:

Daniele, grazie anche a te per i giudizi imparziali e per le dritte che ogni tanto mi dai..

Ho cercato di mettere in atto la procedura che ha mensionato Davidem, quindi grazie per l'idea.. Certo, brancolando un po nel buio perché non sapevo esattamente come..poi ho letto un po qui e un po la e ho cercato di riprodurre queste azioni fatte con altri software con Photoshop.. È d'ora in poi useró questo metodo di bilanciamento RGB! :wink:

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta 13 /12/21
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2021, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Ciao Ares, ho trovato questa stellina, ma forse ce ne sono altre.
In effetti bisognerebbe trovare una zona del fotogramma "più buia", per capire meglio fin dove puoi arrivare. Se l'intorno della stella non è scuro, la magnitudine limite è condizionata dal chiaro che c'è intorno alla stella.
In ogni modo ecco le GIF animate con le sovrapposizioni in ALADIN della mappa DSS e catalogo Simbad sulla tua immagine:
Allegato:
Rosetta01.gif
Rosetta01.gif [ 650.32 KiB | Osservato 350 volte ]

Allegato:
Rosetta02.gif
Rosetta02.gif [ 578.29 KiB | Osservato 350 volte ]

Allegato:
Rosetta03.gif
Rosetta03.gif [ 783.22 KiB | Osservato 350 volte ]

Nell'ultima che è più ingrandita puoi notare la stellina di riferimento.
Se me ne indichi altre tu, posso vedere.
Astrometry.net --> Aladin.
:wave: Buon Anno :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010