1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 6:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2021, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Daniele, guarda che rifilarmi un prodotto per un altro è proprio quello che è successo a me.. In pratica mi hanno fatto capire questo: o sta minestra o sta finestra...
Poi lascia stare che è stato meglio prendere il mak 127 rispetto alla mia idea di partenza ( il 120 600),peró intanto hanno deciso loro e io già avevo pagato...

Per quanto riguarda i test su banco ottico, sono felice per te perchè è un accortezza molto importante... Però ti posso garantire che quando l'ho chiesto io mi hanno iniziato a fare discorsi sul fatto che loro non possono mettersi ad esaminare i prodotti in uscita,soprattutto su strumenti di bassa fascia come un mak127 o un 72ed..
Per dimostrare che quelli del 72ed fossero problemi reali e non frutto della mia immaginazione ho dovuto fornire molte prove, solo allora se lo sono ripresi indietro e hanno fatto la verifica su banco.. A quel punto mi hanno detto che difetti di questo livello possono verificarsi durante la produzione dei vari lotti e che comunque rientra secondo loro nei limiti di tolleranza e che comunque non possono farci nulla.... Un altro dei negozi principali invece addirittura mi ha spacciato un filtro solare in Thousand oaks per un filtro Astrosolar... Con tanto di descrizione del materiale sul sito...
Secondo me dovrebbero mettersi pure nei panni nostri che investiamo..
Tu venditore non puoi venirmi a dire che devo tenermi così com'è un telescopio che comunque definisci "astrografo" sul sito, soltanto perchè l'ho pagato 400euro invece di 2000...

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2021, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ares però io penso che esistano gli strumenti per far valere il proprio contratto di acquisto, credo che in entrambi i casi se tu avessi esercitato il diritto di recesso, il venditore sarebbe stato obbligato a restituirti i soldi e riprendersi il materiale.
Sul discorso tolleranze di costruzione purtroppo è vero, non è bello ma succede che alcuni esemplari commerciali riescano meglio di altri e questo è un pò il rischio acquistando prodotti non di prima fascia come facciamo in molti. Se ci fosse un maggior Controllo Qualità, ahimè, in proporzione sarebbe maggiore anche il prezzo.
La richiesta di controllo al banco ottico del mio cassegrain l’avevo fatta con l’intento di pagare ed è stata solo una cortesia del venditore includerla gratuitamente sul totale (fidelizzazione del cliente).

Infine, come detto sopra, se un articolo non mi soddisfa o peggio non soddisfa le caratteristiche dichiarate, io lo rimando indietro e mi faccio rimborsare senza se e senza ma.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2021, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Sono d'accordo Daniele, peró quello che dici tu dipende sempre dal tipo di problema.. Nel mio caso la coma riscontrata poteva dipendere da molti fattori, ho dovuto fare molte prove ed il meteo anche è stato inclemente, dunque quando sono giunto a conclusione di quale fosse il problema ormai i giorni previsti per il recesso erano passati da un pezzo...

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010