1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sh2 86 in Cigno
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2021, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 766
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una delle poche riprese di questa estate.
Molto molto modesta, ho fatto solo un classico LRGB

L: 70x 5 minuti
RGB 40 x 5 minuti per canale
Vixen ax 103s @630mm + moravian 8300
Osservatorio Luna, solito cielo inquinato e umido.
Elaborazione pix, ho usato esclusivamente istogramma e curve, non ho mai tempo di fare nulla

alta risoluzione qui: https://www.flickr.com/photos/147009625 ... ateposted/

Consigli e critiche sempre ben accetti,
Cieli sereni


Allegati:
sh2-86r.jpg
sh2-86r.jpg [ 1.94 MiB | Osservato 823 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2 86 in Cigno
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2021, 6:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Bravissimo!!! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2 86 in Cigno
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2021, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Forse potresti provare a ridurre un pelo il diametro stellare per far emergere meglio la nebulosa.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2 86 in Cigno
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2021, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 766
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Costanzo e grazie Cristina,
Concordo si sono un po invadenti, ma non ho mai ridotto le stelle in post (più per poca voglia). Di solito perdendo più tempo riesco comunque a mantenerle meno invasive mascherano il contrasto e regalandomi meglio, ma questa volta ho fatto tutto in 5 minuti di orologio :) :facepalm:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2 86 in Cigno
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2021, 11:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bella ripresa, ma devi trovare il tempo per riprenderla in mano e farla risaltare meglio, ne vale la pena

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2 86 in Cigno
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2021, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 766
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Nicola, se riesco si, il problema che dopo mi esce il rumore, cerco sempre di trovare una via di mezzo.
Cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2 86 in Cigno
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2021, 15:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
rey ha scritto:
Grazie Nicola, se riesco si, il problema che dopo mi esce il rumore, cerco sempre di trovare una via di mezzo.
Cieli sereni


un pò di rumore non guasta e rende l'immagine più autentica. In ogni caso dopo aver migliorato il contrasto puoi sempre provare qualche tecnica di abbattimento del rumore.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2 86 in Cigno
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2021, 18:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella immagine di questa nebulosa nella Volpetta.
Concordo con Nicola, prova a dedicare un po' di tempo alla elaborazione per cercare di farla risaltare di più: tanto per la prossima settimana il meteo non promette nulla di buono quindi niente riprese e ci si può dedicare alla elaborazione :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2 86 in Cigno
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2021, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 766
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Nicola e Roberto, mi sembrano ottimi consigli!
Devo trovare la voglia di riprenderla anche se di solito tendenzialmente dopo un pó che cerco di estrarre segnale (inutilmente con le mie capacità elabotative) cestino tutto e lascio praticamente quasi come esce dal sensore. :)
Calcolate anche che non è proprio luminosissimo come soggetto, il mio cielo è abbastanza orrendo e l'integrazione non è eccessiva.
Inoltre ho ancora 2 o 3 foto di questa estate autunno indietro da processare..
sto cercando di giustificarmi in tutti i modi :)
Grazie e cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2 86 in Cigno
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2021, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' una bella ripresa Rey. :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010