Un paio di settimane fa, ho avuto poco più di 1 ora e mezza di cielo sereno e seeing molto buono durante la quale ho approfittato per fare qualche scatto..la notte tra l'11 e 12 per l'esattezza..
La serata era perfetta, vento calmo ed una FWHM spesso sotto 1.5!...poi velature...ed ecco che dopo 1h è 45min. circa ho dovuto interrompere.
E così, intrapreso il mio primo progetto sulle Pleiadi, ecco che ho atteso fin ora meteo sereno per continuare, ma ciò che ci aspetta per i prossimo 4-5giorni non è buono e per tanto temp che questo periodo di prossima fase lunare buona salti a causa meteo..
Beh, in realtà ci sono tornato una seconda volta su M45 a dire il vero... Un paio d'ore di sereno ma con forte bufera...due tre giorni dopo il 12 ho avuto qualche serata di cielo limpido ma con forte vento, e so che è sbagliato, ma tanta era la voglia che ho montato tutto ed ho iniziato I scatti.. Purtroppo mi è servito da lezione, perchè metà degli scatti li ho cestinati a causa del mosso, quelli buoni avevano stelle troppo grandi e per chiudere in bellezza subito dopo i flat con il vento la mia sedia con sopra pc e powerbank è letteralmente volata in aria..il pc sel'è cavata con qualche graffio senza danneggiamenti ma ho tirato giù tutto l'elenco dei Santi...comu que, mi è servito di lezione, ho cestinato tutti gli scatti della seconda sera ed ecco qui il risultato che spero sia solo temporaneo perché vorrei almeno raddoppiare l'esposizione totale per avere un immagine più pulita...
Ditemi cosa ne pensate.
Qui sotto uno stacking di circa 19-20 light da 304s con relativi dark, flat e bias, ottenuti con la mia eos 500d su skywatcher 72ed ed eq3 pro Synscan.
Ah dimenticavo... Piccola soddisfazione...anche qui c'è una galassietta nel campo visibile ad occhio in foto (giusto per rifarmi con l'aglietto..

)... Qual'è? Vediamo se la trovate...
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it