1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-129 ...io mi arrendo!
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2021, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Daniele, io trovo comunque bellissimo questo tuo lavoro...ho ben capito qual'era l'obiettivo ed ho capito anche il limite qual'è stato... Io non posso che ammirare la tenacia che ci hai messo e imparare dalle cose che mi state insegnando, specie tu che spesso mi dai qualche dritta e mi hai instradato sulla via del l'autoguida.. Mi hai sempre avvertito sulle avversità dei nostri cieli urbani e sub urbani, e forse questo essendo diretto, vale più di 100 insegnamenti... Niente,per determinati soggetti astronomici mi tocca prendere baracca e burattini e spostarmi perché anch'io oltre i 300s fatico ad andare...

Nicola, credo di aver capito che Daniele abbia effettuato le riprese dalla zona in cui vive e non penso che da lì possa arrivare a 1800s altrimenti penso che lo avrebbe fatto.. Daniele correggimi se sbaglio..

Comunque anche se non hai raggiunto quello che ti eri prefissato per ciò che vale, per me è bellissima.

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-129 ...io mi arrendo!
MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2021, 6:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Nicola Montecchiari ha scritto:
Dato che è ancora bella alta in cielo, perchè non dai al calamaro un'altra possibilità con 1800" di posa e magari un filtro più stretto?


Eh si Nicola, sapevo che era un azzardo in base al setup e soprattutto al cielo di casa. Sicuramente quando ne avrò occasione farò ulteriore integrazione ma non dal cielo di casa. Esattamente come dice ares, non mi permette di spingere oltre perchè a nord la situazione è disastrosa. :cry:

Grazie Costanzo e ares per il supporto, vero, gli insuccessi sono esperienze comunque molto importanti perchè, in questo caso, ho aggiunto un tassello alla conoscenza di alcuni limiti che per quanto io potessi immaginare, non avrei mai potuto appurare con assoluta certezza.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-129 ...io mi arrendo!
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2021, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 767
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La seconda versione mi piace di più come colori!
Devo dire che anche a me piace andare a "sbattere la testa contro il muro" :D Effettivamente penso sia molto difficile da fare (io non mi azzardo nemmeno), l'unica è appunto stringere e aumentare i tempi visto che in questo caso i filtri ci possono aiutare. Ma mi sa che resta comunque abbastanza impegnativa anche da un cielo decente.
Comunque complimenti per la pazienza e per lo scatto, amen per il calamaro :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-129 ...io mi arrendo!
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2021, 14:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La seconda versione che hai postato è migliore, ma caspita il calamaro c'è!
Ok è debolissimo, ma tieni conto che stai lavorando da un cielo inquinato e con un filtro OIII "standard" e non a banda più stretta.
Io concordo con Nicola e ti suggerirei di andare avanti ad integrare con tempi di posa più lunghi in modo da aumentare il SNR di questa debolissima nebulosità.
Insomma, a leggere il tuo post sembra che hai buttato via tante serate ma io non la penso così...semplicemente hai alzato di molto l'asticella e il calamaro si fa desiderare, ma intanto si fa intravvedere :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-129 ...io mi arrendo!
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2021, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie rey e Roberto, diciamo che da inesperto nelle riprese a banda stretta e soprattutto su oggetti molto deboli, le mie aspettative erano al di sopra di quel che è stato poi il risultato, fino ad ora.
“Buttato serate” nel senso che probabilmente se avessi dedicato quelle ore a soggetti più alla portata del mio cielo, sicuramente avrei ricavato più informazione…riservando il progetto della sh2-129 per serate in montagna, in condizioni migliori insomma.
Nulla è perso, come ben mi è stato anche suggerito, anche questa è una occasione in più per comprendere potenzialità e limiti che per quanto i consigli siano oro, una esperienza diretta (sbatterci la testa), ora a mente fredda, vale comunque tanto. :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-129 ...io mi arrendo!
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2021, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è comunque bella. Purtroppo il cielo quando non c'è non c'è. Non hai buttato 30 ore.... le hai usate per capire che non sarebbe uscito quello che ti aspettavi.
:thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-129 ...io mi arrendo!
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2021, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me hai fatto un bel lavoro! Io ho fatto pose da 15 minuti a F/5 per tirarlo fuori.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-129 ...io mi arrendo!
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2021, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 15:18
Messaggi: 107
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ti può consolare anch'io ci ho provato ed ho fallito miseramente! :?

40x300s Oiii 6nm sotto un cielo bortle 6
https://i.postimg.cc/4JfZYYG1/Sh2-129.jpg

_________________
https://www.instagram.com/astrozeppo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-129 ...io mi arrendo!
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2021, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Michele, Cristina e Zeppo.

@Michele, già, ora ho una consapevolezza :facepalm: :lol:

@Cristina lo vuoi sapere? È tutta colpa tua e della tua meravigliosa foto! :lol: :please:

@Zeppo “mal comune, mezzo gaudio” beh, insomma, avrei di gran lunga preferito bivaccare insieme davanti ad una bella frittura di calamari! :beer: :rotfl:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010