1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Doppio ammasso del Perseo
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2021, 1:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 luglio 2018, 1:55
Messaggi: 187
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un saluto a tutti,
ho provato a riprendere questi due celebri grappoli stellari.
La mia attrezzatura non mi permette di andare oltre le sue capacità avendo un vecchia eq5 motorizzata e un vecchio teleobiettivo russo acromatico Tair 300 mm. La fotocamera è una reflex Canon 40D non modificata, ho sommato e allineato 15 foto con DSS e ho finito con un po' di fotoritocco ( ritaglio e luce) con Picasa3.
Notevoli le stelle giallo arancio che spezzano la monotonia delle altre.
Anche se sono un principiante e riprendo con modesti teleobiettivi, mi sto divertendo molto, l'importante è l'entusiasmo che comprende i limiti personali e strumentali.
:wave:
Mariano


Allegati:
1-PERSEO_DBE-FINALE PIXI-PH-1.jpg
1-PERSEO_DBE-FINALE PIXI-PH-1.jpg [ 237.1 KiB | Osservato 915 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso del Perseo
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2021, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che ti è venuto bene!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso del Perseo
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2021, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Tair 300 è un ottimo teleobiettivo. Avevo il fotofucile Zenit (stop down :mrgreen:) con questo teleobiettivo: nitidissimo, colori vivi e brillanti. Poi me lo ha abilmente sottratto mia sorella, che possa un giorno (mai troppo presto) riposare nella brace :twisted:

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso del Perseo
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2021, 1:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 luglio 2018, 1:55
Messaggi: 187
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti non è male, lo pagai 60 mila lire all'epoca e devo dire che ne vale anche di più.
Grazie Cristina.!
:wave:
Mariano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso del Perseo
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2021, 9:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ll doppio ammasso è sempre un piacere per gli occhi...bella ripresa!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso del Perseo
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2021, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 luglio 2018, 1:55
Messaggi: 187
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie.!!
:wave:
Mariano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso del Perseo
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2021, 7:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1134
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da possessore ed utilizzatore del Tair 300 mi complimento per il tuo risultato, molto buono.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso del Perseo
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2021, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 luglio 2018, 1:55
Messaggi: 187
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie..!!!
:wave:
Mariano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010