1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2021, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 agosto 2021, 18:52
Messaggi: 1
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cristina, si sono io quella Marcella! Sono ovunque :D
Ringrazio Daniele per la compagnia e la simpatia, come ringrazio Gaetano…
Il mio vinile… con puntina da giradischi e quella seria senza pagliacciate!


Allegati:
88C64E7B-5506-45A6-9E4A-6DD3A9A97516.jpeg
88C64E7B-5506-45A6-9E4A-6DD3A9A97516.jpeg [ 183.69 KiB | Osservato 463 volte ]
7D8FF514-B335-4605-8FF3-871F003223DF.jpeg
7D8FF514-B335-4605-8FF3-871F003223DF.jpeg [ 421.21 KiB | Osservato 463 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2021, 18:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini e gradevole racconto della vostra nottata sotto le stelle!
Ogni tanto ci vogliono serate come queste senza avere l'assillo di dover montare strumentazione sofisticata, impazzire con settaggi vari e sw che fanno i capricci e via discorrendo.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2021, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15833
Località: (Bs)
Siete proprio Bravi. Niente da dire! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2021, 6:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Benvenuta sul forum Marcella :wink:

Grazie Roberto e Costanzo, si, di queste serate ce ne vorrebbero tante, soprattutto grazie all’ottima compagnia te le godi a pieno. :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2021, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marcella Botti ha scritto:
Ciao Cristina, si sono io quella Marcella! Sono ovunque :D

Benvenuta nel forum Marcella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2021, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Quella è la Via Lattea realizzata con una reflex identica alla mia? Caspita! Beh, il cielo a quanto vedo si conferma essere fondamentale.. Belle foto complimenti, anche lo startrail a 10mm è molto bello. Ora ho un idea più chiara di "quanto campo" abbraccia il samyang 14mm...che comunque prima o poi mi compro... Una domanda.. Hai utilizzato un filtro IL sulla via Lattea o non ne hai avuto bisogno? Se lo hai usato, era un filtro clip? Come ben sai io ho il mio optlong L-pro..al 99% dovrebbe poter essere interposto tra il samyang e la Canon, ma un esempio diretto di utilizzo per me sarebbe la conferma..

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2021, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Ares e grazie :D
Si, un buon cielo è il requisito che determina credo il 90% della riuscita di una foto. Non ho usato alcun filtro ma il Samyang essendo un EF ci si possono montare tranquillamente i clip.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010