Quella è la Via Lattea realizzata con una reflex identica alla mia? Caspita! Beh, il cielo a quanto vedo si conferma essere fondamentale.. Belle foto complimenti, anche lo startrail a 10mm è molto bello. Ora ho un idea più chiara di "quanto campo" abbraccia il samyang 14mm...che comunque prima o poi mi compro... Una domanda.. Hai utilizzato un filtro IL sulla via Lattea o non ne hai avuto bisogno? Se lo hai usato, era un filtro clip? Come ben sai io ho il mio optlong L-pro..al 99% dovrebbe poter essere interposto tra il samyang e la Canon, ma un esempio diretto di utilizzo per me sarebbe la conferma..
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it