1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2021, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Buongiorno a tutti. In attesa dell'arrivo della nuova camera ho voluto riprendere il quintetto di Stephan con l'ATIK420 (pixel da 4,4) e l'RC8 per continuare a imparare cose sull'RC e le sue capacità. In due serate sono riuscito a totalizzare 8 ore con esposizioni da 5 minuti per la sola luminanza. Il risultato è quello allegato, non malissimo ma comunque fonte di dubbi.

Li condivido sperando in qualche dritta da parte vostra.

1. Campionamento. Ma vale veramente la pena riprendere a 1600mm e binning 1? Non sarebbe stato meglio usare un riduttore o lavorare a binning 2? (vabbe la camera è con un sensore piccolo e sarebbe venuto un francobollo... ma con una camera cmos moderna, ovvero con quella che sto aspettando?)

2. Luminanza. Riprendo dalla periferia di Milano e riprendo la luminanza con il solo filtro astronomik dedicato. Potrebbe aver senso investire in un filtro Optolong L-eNhance o è buttare via soldi?

3. RC. Devo dire che tra il taka102 e qualunque altro telescopio mi sia passato per le mani, alla fine il taka batte tutti per semplicità e risultati. Sto sbagliando qualcosa con l'RC o è così anche per altri? A me pare di aver collimato bene ma non so mica se le condizioni di seeing delle mie parti giustificano questo setup.

Condivido invece una cosa che ho imparato da poco che magari molti conoscono ma che per me è stata una rivelazione: gli script EZ processing ( https://darkarchon.internet-box.ch:8443/ ) per pixinsight che sono incredibili.

A presto e grazie per i suggerimenti che so che arriveranno
Francesco


Allegati:
QuintettoDiStephan.jpg
QuintettoDiStephan.jpg [ 229.82 KiB | Osservato 554 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2021, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
mahh... :think:
sembra quasi ci sia un leggero fuori fuoco....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2021, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
a

vedo che sei di Milano...

stai lontano dai venditori Milanesi e dai loro consigli :?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010