1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astro Pixel Processor software
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2021, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Spero che sia la sezione giusta, altrimenti non fucilatemi :)
Ho sentito parlare di questo software (Astro Pixel Processor), che promette di essere una specie di Pixinsight "automatico", ugualmente (se non più) potente, e facilissimo da usare. Qualcuno lo conosce? Se sì, che ne pensa?
Cieli sereni (quando?),
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astro Pixel Processor software
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2021, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2021, 10:24
Messaggi: 60
Località: Porto Montovano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
io lo uso, l'ho scelto per la semplicità e questo si è dimostrato vero.
Non è il software unico per la post produzione, ma per la fase di calibrazione, stacking e stretching è fantastico.
Poi uso lightroom e photoshop per completare.
Carico tutti i frame, anche di sessioni diverse, lancio ed ottengo un buon semilavorato, ci sono poi alcune opzioni per
controllare lo stretching dell'istogramma e alcuni tool per ad esempio controllare i gradienti da inquinamento luminoso.
Inoltre standardizzo tutta la prima fase della post produzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astro Pixel Processor software
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2021, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Urca segno questo software! Sto cercando software nuovi.visto il mio cambio di sensore...e purtroppo devo abbandonare Iris che con la reflex mi trovavo benissimo..con la nuova qhy168c non saprei ancora cosa usare, dss non mi era mai piaciuto..

È anche in italiano? Si può installare in 2 PC visto che è a pagamento?

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astro Pixel Processor software
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2021, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Skiwalker ha scritto:
Urca segno questo software! Sto cercando software nuovi.visto il mio cambio di sensore...e purtroppo devo abbandonare Iris che con la reflex mi trovavo benissimo..con la nuova qhy168c non saprei ancora cosa usare, dss non mi era mai piaciuto..

È anche in italiano? Si può installare in 2 PC visto che è a pagamento?

Non te lo so dire, in verità... :(
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astro Pixel Processor software
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2021, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2016, 21:10
Messaggi: 41
Con la licenza owner lo puoi installare su 3 pc


Sent from my iPad using Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astro Pixel Processor software
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2021, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Proprio ieri mi è scaduta la licenza di prova..a piacermi mi è piaciuto..ora sta a sborsare 201 euro per la licenza perpetua...è sicuramente semplice da usare, anche se ha ancora molti segreti e le foto mi paiono più rumorose..ma sicuramente sbaglio qualcosa..una volta arrivati su Photoshop..alla fine faccio ben poco..sarebbe da provare anche pixinsight, ma temo un approccio meno immediato e semplice.

Su astropixel è da capire come sommare ecc foto di notttate diverse

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010