1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M75 Globular Cluster
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2021, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sul nostro forum risulta che l'ammasso globulare M75 è stato documentato fotograficamente soltanto una volta,
quindi anche per questo soggetto si fornisce un'immagine che potrebbe essere impiegata come riferimento.


M75 è un ammasso globulare della costellazione del Sagittarius, poco appariscente e piuttosto modesto come
dimensioni apparenti, si estende infatti per circa 7' a 8° SO da beta Capricorni, presso il confine orientale del
Sagittarius, a -22° di declinazione.

E' tra gli ammassi globulari più densamente concentrati; dista circa 67500 anni luce.

Ad oggi nel suo interno si conoscono 38 stelle variabili del tipo RR Lyrae e 62 candidate "blue stragglers".


La nota teorica più interessante su questo ammasso globulare sembrerebbe quella di aver fatto parte, insieme ad altri
ammassi globulari, a dei resti di una galassia nana, la quale si fuse tra gli 8 e gli 11 miliardi di anni fa con la nostra
Via Lattea, soprannominata "Gaia Sausage" (C., Myeong, G.; et al. (August 2018), "The Sausage Globular
Clusters", The Astrophysical Journal Letters, 863)
.

Come ormai di consueto oltre alla foto di M75 realizzata con il Takahashi BRC250 sono state aggiunte altre immagini
recuperate dall'archivio ed eseguite con altri strumenti, sono presenti nello storico:


https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... big_L.html

Cari saluti,
Danilo Pivato


Allegato:
m75_brc_sbig_L.jpg
m75_brc_sbig_L.jpg [ 241.74 KiB | Osservato 1203 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M75 Globular Cluster
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2021, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:clap: sempre belle! compliments!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M75 Globular Cluster
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2021, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tante grazie, Luca; sempre gentile.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M75 Globular Cluster
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2021, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15834
Località: (Bs)
Ottimo!!!! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M75 Globular Cluster
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2021, 0:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 767
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
com'è piccino! interessante come sempre


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M75 Globular Cluster
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2021, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ippo, grazie come sempre!



rey ha scritto:
com'è piccino! ...


E' piuttosto distante ecco perchè appare di piccolo diametro.
Se si trovasse al posto di M13, quasi 3 volte più vicino (25100 a.l.) avrebbe tutt'altro aspetto. :wink:
Grazie anche a te, Rey.
Cari saluti,

Danilo pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M75 Globular Cluster
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2021, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:thumbup: :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M75 Globular Cluster
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2021, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In generale non credo di aver mai visto immagini di M75. A me manca. Bello!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010