1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Crescent Nebula e Soap Bubble.
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2021, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 565
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ultimo lavoro portato a termine con fatica in un maggio non proprio ottimale dal punto di vista meteo. Per la stagione estiva ho intenzione di fare delle riprese in bicolor con i filtri Ha e OIII, dato che ci sono diversi oggetti deep ideali per questa tecnica. Come primo mi sono rivolto sulla Crescent Nebula nella costellazione del Cigno che inizia a impossessarsi del cielo estivo. Ho fatto diversa integrazione da remoto con scatti misti da dieci e 15 minuti per un totale di circa 18 ore, divise tra i due filtri. Ho accumulato maggiormente per tirare su la debolissima Soap Bubble, e diciamo, nel risultato finale finalmente.....si intra -vede ! :mrgreen:
Per me è anche la prima volta per una composizione Bicolor con la tecnica Cannistra e spero di aver raggiunto un sufficiente compromesso. Set-up di ripresa : Astroprofessional Apo Triplet 102/714 ridotto a 570 mm., Atik 383 L+ su NEQ 6 Pro. Osservatorio EL2 ( AR ) insieme al collega Colella Adriano.
Qui a piena risoluzione: https://www.astrobin.com/full/gw64pp/G/
Suggerimenti e crtiche sempre ben accette.
Cieli Sereni.


Allegati:
Immagine forum.jpg
Immagine forum.jpg [ 1.08 MiB | Osservato 731 volte ]
Soap Bubble.jpg
Soap Bubble.jpg [ 245.36 KiB | Osservato 731 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent Nebula e Soap Bubble.
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2021, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
buona la profondità ma il colore non mi convince

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent Nebula e Soap Bubble.
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2021, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Michele.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010