1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6888
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2021, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2021, 10:24
Messaggi: 60
Località: Porto Montovano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
finalmente il meteo si è (era) aperto e sono riuscito a finire le riprese della Crescent Nebula, 3 serate tra le nuvole.
Ditemi voi cosa ne pensate.

Tele GSO RC8
Camera ripresa ASI294MC Pro
Filtro L-Enhance
30 x 500sec.
Elaborazione Astro Pixel Processor + PS

Ps: il file immagine ho dovuto ridurlo a 2MB


Allegati:
NGC6888.jpg
NGC6888.jpg [ 1.24 MiB | Osservato 740 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2021, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Fabio,
mi permetto di dire le mie impressioni: secondo me l’immagine di base è buona ma (a gusto mio) rivedrei l’elaborazione in merito a fondo cielo troppo scuro, la 6888 tendente troppo verso il magenta ed infine complessivamente un eccessivo denoise che ti fa perdere molto dettaglio.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2021, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2021, 10:24
Messaggi: 60
Località: Porto Montovano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, grazie del commento, ogni spunto va bene.
Sul magenta ti dò ragione, anche a me non piace, è uscito evidenziando il blu della bolla.
Il fondo cielo, non so, poi tirandolo su esce il rumore sono indciso.
Provo a rielaborarla... poi vediamo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2021, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2021, 10:24
Messaggi: 60
Località: Porto Montovano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La cosa che invece più mi fa pensare è come risolvere la bruciatura delle stelle più luminose.
Quelle sono già bruciate nei frame lineari


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2021, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Potresti isolarle dal resto e provare ad abbassare un pelo le alte luci. :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 7:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2021, 10:24
Messaggi: 60
Località: Porto Montovano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Così la trovo più equilibrata


Allegati:
NGC6888.jpg
NGC6888.jpg [ 1.6 MiB | Osservato 692 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Nemmeno mi convince molto. Le strutture della nebulosa sono più contrastate ma ora è la parte di ossigeno che vira verso il magenta.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15834
Località: (Bs)
Anche le stelle hanno una colorazione "media" che propende per una dominante sul rosso magenta o simile. Di solito l'auto-bilanciamento del bianco fa miracoli.
Comunque, dominante a parte, il lavoro mi sembra pregevole.
:please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2021, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2021, 10:24
Messaggi: 60
Località: Porto Montovano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cambito tutto, partendo dalla stessa ripresa ho utilizzato la tecnica del Tone Mapping per enfatizzare i dettagli utilizzando i canali Ha e OII.
Ho combattuto molte ore tra livelli di luminosità e bilanciamento dei colori, però il risultato mi soddisfa. Ovviamente la foto ha più carattere "artistico" che scientifico.
Ditemi voi cosa ne pensate


Allegati:
ngc6888.jpg
ngc6888.jpg [ 1.83 MiB | Osservato 470 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010