1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo NGC3169/66
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2021, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2020, 0:32
Messaggi: 12
Tipo di Astrofilo: Visualista
B&W ha scritto:
Spettacolo divino!! :please:

Davvero bellissimo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo NGC3169/66
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2021, 13:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine, due galassie dalla morfologia inconsueta!
Il Sestante, una costellazione davvero poco battuta alle nostre latitudini...

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo NGC3169/66
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2021, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i piacevoli commenti.
E' un periodo davvero nero metereologicamente parlando....tanto per dire, ieri sera ero stanco morto dal lavoro, ma il cielo delle 21:00 ad ovest era meravigliosamente sereno e limpido, questo mi ha convinto a voler integrare ancora un paio di ore....giusto il tempo di aprire l'osservatorio e controllare la allsky cam e.....ho dovuto richiudere senza neppure muovere lo strumento!
Capite che un'oggetto simile che necessita di ore e ore di integrazione non lo posso migliorare più per quest'anno. :?
Peccato.
Un saluto a tutti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo NGC3169/66
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2021, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Bella ripresa, immagine di impatto perché la tonalità dei colori è viva e satura, l'arancione delle bande centrali accende la foto.

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo NGC3169/66
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2021, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alessio_P ha scritto:
Bella ripresa, immagine di impatto perché la tonalità dei colori è viva e satura, l'arancione delle bande centrali accende la foto.



Ciao Alessio e grazie del piacevole commento.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo NGC3169/66
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2021, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giampaolo
l'immagine è molto bella e come hai potuto notare per niente facile perche molto debole .
Piu la riprendi piu sei insoddisfatto e vuoi integrare :D
Come profondità sei gia a buon livello ,se ci fosse da integrare io integrerei il colore per provare a dare un tono anche agli aloni che altrimenti rimangono grigi. Ma credo ci vorranno ore e ore di colore...ma di tempo cè nè è .
Mi hai fatto venire voglia di riguardare la nostra ....vediamo se la finisco :D

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo NGC3169/66
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2021, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
helixnebula ha scritto:
Ciao Giampaolo
l'immagine è molto bella e come hai potuto notare per niente facile perche molto debole .
Piu la riprendi piu sei insoddisfatto e vuoi integrare :D
Come profondità sei gia a buon livello ,se ci fosse da integrare io integrerei il colore per provare a dare un tono anche agli aloni che altrimenti rimangono grigi. Ma credo ci vorranno ore e ore di colore...ma di tempo cè nè è .
Mi hai fatto venire voglia di riguardare la nostra ....vediamo se la finisco :D



Michele, non credo di proseguire per quest'anno, non c'è più tempo per questa stagione.
Sono molto curioso di vedere cosa ne tiri fuori dalla tua che al contrario hai una splendida luminanza.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo NGC3169/66
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2021, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
helixnebula ha scritto:
Ciao Giampaolo
l'immagine è molto bella e come hai potuto notare per niente facile perche molto debole .
Piu la riprendi piu sei insoddisfatto e vuoi integrare :D
Come profondità sei gia a buon livello ,se ci fosse da integrare io integrerei il colore per provare a dare un tono anche agli aloni che altrimenti rimangono grigi. Ma credo ci vorranno ore e ore di colore...ma di tempo cè nè è .
Mi hai fatto venire voglia di riguardare la nostra ....vediamo se la finisco :D



Michele, non credo di proseguire per quest'anno, non c'è più tempo per questa stagione.
Sono molto curioso di vedere cosa ne tiri fuori dalla tua che al contrario hai una splendida luminanza.
Ciao
Gp

La mia In realtà è poco diversa da quella che ti ho mandato, forse giusto qualche dettaglio di tonalità. E' li prona ma come ti dicevo mi convince poco, e non so perchè.
Dai ,la metto sul forum questo fine settimana :D

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo NGC3169/66
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2021, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
... ma il cielo delle 21:00 ad ovest era meravigliosamente sereno e limpido, questo mi ha convinto a voler integrare ancora un paio di ore....giusto il tempo di aprire l'osservatorio e controllare la allsky cam e.....ho dovuto richiudere senza neppure muovere lo strumento!
Capite che un'oggetto simile che necessita di ore e ore di integrazione non lo posso migliorare più per quest'anno. :?
Peccato.
...




Compartecipiamo le stesse identiche vicende essendo, chilometro più - chilometro meno, sotto lo stesso cielo! :D
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo NGC3169/66
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2021, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Gp ha scritto:
... ma il cielo delle 21:00 ad ovest era meravigliosamente sereno e limpido, questo mi ha convinto a voler integrare ancora un paio di ore....giusto il tempo di aprire l'osservatorio e controllare la allsky cam e.....ho dovuto richiudere senza neppure muovere lo strumento!
Capite che un'oggetto simile che necessita di ore e ore di integrazione non lo posso migliorare più per quest'anno. :?
Peccato.
...




Compartecipiamo le stesse identiche vicende essendo, chilometro più - chilometro meno, sotto lo stesso cielo! :D
Un caro saluto,

Danilo Pivato


Mal comune mezzo gaudio! :lol:
Ciao Danilo

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010