1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 101 galassia Girandola
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2021, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 433
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
M 101, galassia "Girandola" nella costellazione dell'Orsa Maggiore, un gigantesco disco a spirale di stelle, polveri e gas con un diametro di 170000 anni luce, quasi il doppio della nostra Via Lattea.
Si stima che M 101 contenga almeno un miliardo di miliardi di stelle.
Giovani e calde stelle blu tracciano i bracci a spirale che contengono anche numerose regioni HII, nuvole di idrogeno con una intensa formazione stellare.
La simmetria della spirale è stata modificata a causa dell'interazione delle sue galassie satelliti, nell'immagine se ne vede una ( Ngc 5477 ).

Telescopio Tecnosky 115/800 con ccd Atik4000M e filtri Baader
circa 22 ore di posa divise in:
L= 97x600s
RGB= 7x480s bin 2x2 per colore
Halpha= 6x1800s


Allegati:
M101_HLRGB_2021_150x.jpg
M101_HLRGB_2021_150x.jpg [ 1.63 MiB | Osservato 1116 volte ]
M101_HLRGB_2021_150x_annotata.jpg
M101_HLRGB_2021_150x_annotata.jpg [ 1.83 MiB | Osservato 1116 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 galassia Girandola
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2021, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
molto bella questa M101 !


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 galassia Girandola
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2021, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13006
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 galassia Girandola
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2021, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2020, 0:32
Messaggi: 12
Tipo di Astrofilo: Visualista
Jerry ha scritto:
M 101, galassia "Girandola" nella costellazione dell'Orsa Maggiore, un gigantesco disco a spirale di stelle, polveri e gas con un diametro di 170000 anni luce, quasi il doppio della nostra Via Lattea.
Si stima che M 101 contenga almeno un miliardo di miliardi di stelle.
Giovani e calde stelle blu tracciano i bracci a spirale che contengono anche numerose regioni HII, nuvole di idrogeno con una intensa formazione stellare.
La simmetria della spirale è stata modificata a causa dell'interazione delle sue galassie satelliti, nell'immagine se ne vede una ( Ngc 5477 ).

Telescopio Tecnosky 115/800 con ccd Atik4000M e filtri Baader
circa 22 ore di posa divise in:
L= 97x600s
RGB= 7x480s bin 2x2 per colore
Halpha= 6x1800s

Stupenda!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 galassia Girandola
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2021, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15838
Località: (Bs)
Gran dettaglio! Con tutta la Corte delle Nebulose! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 galassia Girandola
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2021, 1:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 433
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 galassia Girandola
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2021, 13:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella questa M101, le regioni Ha sono davvero vistosissime!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 galassia Girandola
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2021, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 433
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Roberto, sono riuscito finalmente a fondere bene l'halpha all'RGB.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 galassia Girandola
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2021, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
22 ore di ripresa.... :clap: :clap: :clap:
Che lavoro! l'Ha gli da qualcosa in piu.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 galassia Girandola
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2021, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 433
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Michele, sì dove è presente cerco sempre di aggiungere l'halpha che "colora" molto di più la galassia.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010