1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 e Canon 400D - 2012
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2021, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Somma di 5 riprese da 10' ciascuna @800 ISO con Canon 400D e LX200 con riduttore di focale f/5. Non era, come erroneamente segnalato, un MTO; elaborazione con Pixinsight. Inseguimento da rivedere (guidavo con oculare e reticolo illuminato...), ma l'immagine mi sembra accettabile; secondo Astrometrica, la magnitudine raggiunta sarebbe addirittura la 18!
Gradite opinioni,
cieli sereni,
Fabio M.


Allegati:
M13_2012.jpg
M13_2012.jpg [ 1.39 MiB | Osservato 1183 volte ]

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Ultima modifica di Stargate64 il martedì 27 aprile 2021, 18:37, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13, Canon 400D e MTO - 2012
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2021, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabio a parte la guida ,controlla il fondo cielo che presenta una vistosa macchia marrone a sinistra.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13, Canon 400D e MTO - 2012
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2021, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
helixnebula ha scritto:
Ciao Fabio a parte la guida ,controlla il fondo cielo che presenta una vistosa macchia marrone a sinistra.

Purtroppo lo so... All'epoca non facevo nessun flat, e questo è il "bel" risultato. :( La macchia in realtà non è marrone, ma rossiccia. Solo dopo aver scattato le foto (che presentavano una curiosa dominante rossa, molto accentuata) seppi che in relativa vicinanza si era sviluppato un vastissimo incendio. L'immagine è recuperata dall'Autosave.TIF di DSS, e quella macchia (molto ampia) nel file è ancora più vasta. Già è stato un mezzo miracolo averla ridotta; ho usato i tool di rimozione gradiente in serie, pensi che potrei tentare altro? Che cosa mi suggerisci?
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13, Canon 400D e MTO - 2012
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2021, 5:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15838
Località: (Bs)
Anche il bilanciamento del bianco mi sembrerebbe un po' sul verdino.
Ci sono anche dei tools che correggono la forma delle stelle, ma io preferisco sempre lasciare l'originale.
Tenevi solo l'autosave? Non hai più i singoli originali?
Interessante lavoro! :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13, Canon 400D e MTO - 2012
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2021, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Anche il bilanciamento del bianco mi sembrerebbe un po' sul verdino.
Ci sono anche dei tools che correggono la forma delle stelle, ma io preferisco sempre lasciare l'originale.
Tenevi solo l'autosave? Non hai più i singoli originali?
Interessante lavoro! :clap: :clap:

Per ora ho ritrovato solo l'Autosave. Il bilanciamento dei colori, specialmente con la Canon, è sempre stato un mio problema (uno dei tanti).
Quali tool hanno la funzione che segnali?
Grazie!
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13, Canon 400D e MTO - 2012
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2021, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stargate64 ha scritto:
helixnebula ha scritto:
Ciao Fabio a parte la guida ,controlla il fondo cielo che presenta una vistosa macchia marrone a sinistra.

Purtroppo lo so... All'epoca non facevo nessun flat, e questo è il "bel" risultato. :( La macchia in realtà non è marrone, ma rossiccia. Solo dopo aver scattato le foto (che presentavano una curiosa dominante rossa, molto accentuata) seppi che in relativa vicinanza si era sviluppato un vastissimo incendio. L'immagine è recuperata dall'Autosave.TIF di DSS, e quella macchia (molto ampia) nel file è ancora più vasta. Già è stato un mezzo miracolo averla ridotta; ho usato i tool di rimozione gradiente in serie, pensi che potrei tentare altro? Che cosa mi suggerisci?
Fabio M.

Hai Photoshop?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13, Canon 400D e MTO - 2012
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2021, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Sì, ma non lo uso. Troppo complesso per le mie capacità :cry: . Hai qualche dritta specifica al riguardo? :roll:
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 e Canon 400D - 2012
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2021, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15838
Località: (Bs)
AstroArt6, ad esempio, ha questo algoritmo che conosco (ma ne ha anche di più sofisticati che non so usare):
Allegato:
aa.jpg
aa.jpg [ 459.8 KiB | Osservato 1130 volte ]

Si può usare per comprimere le stelle lungo un asse preferenziale fino a farle diventare più "tonde".
Ma non ci vado matto.
Preferisco che le stelle siano tonde all'origine, sui grezzi.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 e Canon 400D - 2012
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2021, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Giustissimo, e come sai mi sto sforzando, oggi, di effettuare riprese migliori.
Non conoscevo questo programma. Magari, giusto per ritoccare qualcosa ogni tanto, può essere utile.
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13, Canon 400D e MTO - 2012
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2021, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stargate64 ha scritto:
Sì, ma non lo uso. Troppo complesso per le mie capacità :cry: . Hai qualche dritta specifica al riguardo? :roll:
Fabio M.

Io reputo troppo complesso Pixinsight... :D
con photoshop ci sono diversi tool molto utili

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010