Matteo F. ha scritto:
Mi potreste spiegare meglio come fare ? Sarei curioso di fare qualche misura sulle mie foto. Grazie Matteo
Con Pixinsight l'ho spiegato più su: di fatto, ti crei una mappa dalla tua immagine con la magnitudine limite che vuoi, e verifichi la corrispondenza delle stelle secondo il limite che hai impostato.
Con Astrometrica, invece, apri un'immagine (elaborata o no è indifferente,
ma deve essere monocromatica), e dal menu scegli "Astrometry-->Data reduction". Dai "OK" alle richieste, e dopo pochi secondi ti trovi la tua immagine, su cui, passando il mouse, verifichi la magnitudine stellare.
Spero di essere stato chiaro,
Fabio M.
_________________
http://www.orizzonteassoluto.com-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021