Ciao a tutti,
ho cambiato nuovamente software di acquisizione immagini e sto utilizzando NINA, direi ottimo.
Analizzando i grafici della camera QHY294CPRO , con un collega, risulta che il gain ottimale per avere un valore di rumore basso è 1600.
Ho quindi impostato gain a 1600 e offset a 5.
Dopo questo primo passo ora mi sono posto il problema di trovare i'esposizione giusta per i flat file.... e qui sono nati i primi problemi.
Premetto che per l'elaborazioen delle immagini utilizzo Pixinsight e che per tutte le immagini allegate ho utilizzato un rifrattore APO AG 86 F5.4 con filtro Optolong L-Pro.
Di seguito allego un set di 3 immagini che riporta il risultato ottenuto dal processo di bactch processing + integrazione + ScreenTransefrFunction di tre diverse combinazioni di light,dark e flat.
In particolare :
1) immagine a sinistra = 45 light di M101 da 180s + 30 Dark da 180s
2) immagine centrale = 45 light di M101 da 180s + 30 Dark da 180s + Flat generati impostando su Nina Flat Wizard il 38% FWC = 24803 ADU
3) immagine a destra = 45 light di M101 da 180s + 30 Dark da 180s + Flat generati impostando su Nina Flat Wizard il 50% FWC = 32768 ADU
[img]
Allegato:
BatchProcessing_+_integrazione_+_screentransferfunztion.JPG
[/img]
Le prime due immagini (1),(2) sono verdi mentre la terza (3) è rossa.
Posso immagine che sia un problema di Flat, qualcuno ha qualche suggerimento ?
Allego anche le stesse immagini sottoposte sempre a screentransferfunction inibendo lo stetch uguale per ogni canale colore.
[img]
Allegato:
BatchProcessing_+_integrazione_+_stretch.JPG
[/img]
Nella immagine (2) e (3) i flat file utilizzati non mi sembra abbiano fatto un buon lavoro per cui penso che l'acquisizone di questi flat sia stata fatta con una esposizione non corretta.
Qualcuno ha qualche suggerimento ?
Qualcuno ha esperienza sulla camera QHY294C Pro ?
Grazie
Dimitri