La fortuna di avere un lavoro che mi consente di muovermi e stare all'aperto, mi hanno concesso ieri sera un'uscita sotto un cielo decente, non il classico bagliore orrendo milanese.
Vengo al dunque, scelgo M101 visto che transita in alto in cielo e punto così il mio newton Vixen R200SS abbinato alla piccola reflex Nikon D5500a, il tutto comandato dall'eagle 3 in modo da poter rimanere in macchina mentre fuori ci sono -4°C con umidità fino al 90%.
Alla fine porto a casa 12 pose da 600s a 200ISO. 10 dark e 200 bias. No flat ma ho corretto quel che potevo in Pixinsight.
Ecco la versione intera
Allegato:
M101_12x600s_200ISO_R200SS_D5500a_GPU_eagle3_TakahashiEM200_Vixen60S_web.jpg
E un piccolo dettaglio della galassia:
Allegato:
M101_12x600s_200ISO_R200SS_D5500a_GPU_eagle3_TakahashiEM200_Vixen60S_crop_web.jpg
Servirebbe almeno il doppio di integrazione, ma per ora mi accontento

Graditi critiche e commenti
v
Complimenti. Io fotografo - raramente - da una frazione a poco più di 1 km da Como e lo faccio con un ottimo setup (200 f4 + cc + Nikon D5300).
Le immagini sono geometricamente ineccepibili, ma ti confesso che a 600 sec non arrivo neppure nelle migliori condizioni di questo cielo.
Quando supero appena appena i miseri 15 secondi l'immagine del fondo ha già la meglio ...