1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: test da casa, non male dopotutto...
MessaggioInviato: sabato 3 aprile 2021, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera ho passato qualche oretta a sistemare il setup "da viaggio"...sì, lo so, sono ottimista :lol: :lol: :lol:
L'idea era provare un paio di telescopi di guida e impostare i parametri di guida ottimali su PHD2
Sta di fatto che, malgrado il vento che scuoteva tutto, il cielo della periferia di Milano era guardabile, ovvero percepivo la polare in maniera piuttosto netta. Da me, è un ottimo risultato!
Il setup è così composto: teleobiettivo da 300mm, Nikon D5500a, filtro Optolong L-eNhance e piccolo teleguida al seguito.
Luogo di ripresa: la periferia di Milano Est
Non pensavo di fare una serata di riprese, ma man mano vedevo che i risultati delle prove erano convincenti e così mi sono messo ad elaborarle
Allegato:
M81 e M82 300mm VR D5500a 11x600s 200ISO Lenhance_web.jpg
M81 e M82 300mm VR D5500a 11x600s 200ISO Lenhance_web.jpg [ 441.69 KiB | Osservato 980 volte ]

Inizio con questo campo intorno a M81 e M82, sono 11 pose da 600s e durante le quasi due ore di posa è entrato anche il balcone sopra il mio nell'inquadratura, ma l'ho gestito come uno dei tanti gradienti del cielo milanese! :D

Poi, a mezzanotte passata da un po' ho visto prima Vega e poi a fatica ho riconosciuto Deneb, a 12° d'altezza dall'orizzonte. Purtroppo il campo visivo della mia postazione è limitato, così dopo che le due galassie si sono eclissate dietro al balcone, ho puntato la più classica delle nebulose estive: NGC7000
Allegato:
NGC7000 Nikon 300mm VR D5500a 6x600s 200ISO Lenhance BDF_web.jpg
NGC7000 Nikon 300mm VR D5500a 6x600s 200ISO Lenhance BDF_web.jpg [ 290.74 KiB | Osservato 980 volte ]

Qui sono solo 6 pose, ma il filtro mi stupisce sempre di più ogni volta

Prima di chiudere, un primo sguardo stagionale alla Velo:
Allegato:
2x600s 300mmVR D5500a lenhance web.jpg
2x600s 300mmVR D5500a lenhance web.jpg [ 366.33 KiB | Osservato 980 volte ]

Qui solo 2 pose con il soggetto a 15° dall'orizzonte milanese

Il tutto ha funzionato bene, ora attendo di poterlo provare sotto un vero cielo

Buona Pasqua

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 aprile 2021, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1295
Formidabile :ook: :please: :beer:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 aprile 2021, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Virginio Tonello ha scritto:
Formidabile :ook: :please: :beer:

Veramente eccezionale!
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 aprile 2021, 2:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15841
Località: (Bs)
Bravo. Buona Pasqua. :please: :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 aprile 2021, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 aprile 2021, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
valerio ha scritto:

Prima di chiudere, un primo sguardo stagionale alla Velo:

Qui solo 2 pose con il soggetto a 15° dall'orizzonte milanese

Il tutto ha funzionato bene, ora attendo di poterlo provare sotto un vero cielo

Buona Pasqua


Da Milano ... ammazza la pupazza!!! 110 e lode :ook:
Buona Pasqua a tutti

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 aprile 2021, 6:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è vero: non è da Milano è dalla provincetta intorno :mrgreen:
bellissime, a prescindere dal sito

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 aprile 2021, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 851
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belli questi scatti complimenti.
Saluti Francesco

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010