valerio ha scritto:
Ciao,
A che distanza hai messo il piano del sensore rispetto alla filettatura 42/1 dell'MTO? Se non rispetti le distanze per cui è stato progettato cambia la focale.
Ahhhhh... ecco la conferma di quanto sospettavo! Questa tua comunicazione arriva subito dopo che ho fatto qualche prova, distanziando con vari artifici il tubo dell'MTO dalla CMOS, ed era esattamente l'impressione che ne avevo ricavato. Per esempio, l'immagine alla distanza "giusta" è, sia a f/8 che -tanto più- a f/16, ovviamente meno luminosa delle foto che ho pubblicato.
Svelato l'arcano!
Grazie,
Fabio M.
_________________
http://www.orizzonteassoluto.com-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021