Buongiorno,
ennesimo problema. Ho ripreso (300 posex5s, integrazione totale 1500s) M4 con l'LX200. Ora, non prestate attenzione alla qualità

della ripresa (per quanto intuitivamente sia molto superiore alle mie precedenti, specialmente nel numero di stelle registrate, ma per rapidità espositiva mi limito a mostrare gli aspetti più clamorosi).
Apro in Pixinsight il file, e prima sorpresa: mai successo prima, ma il fotogramma vira fortissimamente all'azzurro.
Allegato:
Schermata 33.png [ 508.27 KiB | Osservato 931 volte ]
Vabbé, faccio il LinearFit (dopo scomposizione RGB), e apparentemente torna tutto in regola, pronto per l'elaborazione.
Allegato:
Schermata 36.png [ 666.83 KiB | Osservato 931 volte ]
La faccio breve: questa è l'immagine "finale" se la rendo monocromatica.
Allegato:
Schermata 34.png [ 669.46 KiB | Osservato 931 volte ]
Questa è l'immagine "finale" a colori.
Allegato:
Schermata 35.png [ 766.3 KiB | Osservato 931 volte ]
Il procedimento che ho seguito è più o meno quello standard e che uso da un po', che si ritrova, con leggere sfumature, un po' dappertutto. Mi sono basato, per comodità, su
quello della Light Vortex.
Tenuto conto che -se salto volutamente i passaggi di elaborazione e passo direttamente alla saturazione dei colori per un confronto rapido e immediato- mi ritrovo con molte stelle colorate per metà di azzurro (cosa che accade effettivamente al termine dell'elaborazione, che comprende la calibrazione del colore o la calibrazione fotometrica), che diamine potrebbe essere successo? Presumo che il problema sia in fase di ripresa; escluderei la fase di allineamento e combinazione, perché lo stesso fenomeno lo osservo se effettuo questa fase non in PI, ma in DSS. Come ultima nota, la notte del 30 marzo c'era una gran bella Luna in cielo.
Spero di essere stato chiaro.
Qualche suggerimento?
Grazie,
Fabio M.
PS: per rapidità espositiva ho mostrato solo gli effetti che registro alla fine (non il risultato della vera elaborazione), la foto realmente finale dal punto di vista dei dettagli e del rumore è molto migliore, ma presenta questo problema non esattamente secondario...
_________________
http://www.orizzonteassoluto.com-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021