Gp ha scritto:
Grande Francesco, complimenti per il lavoro....io comunque un teschio che ride non riesco proprio a vederlo!
Ciao
Gp
Grazie mille Gianpaolo, comunque non lo vedo neanche io so solo che si chiama così.
Nicola Montecchiari ha scritto:
Una belle ripresa di un soggetto non comune e non facile, inoltre sono impressionato dal segnale che hai estratto con relativa poca integrazione. Come spunto di miglioramento mi apre di notare una "bucherellatura" del fondo cielo, forse dovuta a qualche algoritmo di riduzione del rumore non controllato, ma è solo una supposizione: hai usato TGV di pixinsight? Se è così quello è il marchio inconfondibile di quando si usa il TGV e poi non si compensa.
Grazie per il commento positivo, si come soggetto non è per niente facile, il fondo cielo ha un pò di problemi sicuramente dovuti alla poca integrazione e alla presenza della Luna, ho solo utilizzato il multiscalelineartrasform per abbattere un pò di rumore.
helixnebula ha scritto:
Bella ripresa, forse un eccesso di denoise .

Grazie mille Michele.
Bluesky71 ha scritto:
Il teschio che ride non lo vedo nemmeno io
Il lavoro è comunque ottimo (a parte forse un filo di denoise di troppo): anche nel cielo primaverile ricco di galassie si riesce comunque a trovare un oggetto "nebuloso".
Una domanda: vedo che i colori li riprendi con pose da 600", questo ti dà poi problemi nel far emergere il colore delle stelle?
Grazie Roberto si questo periodo è ricco di galassie ma in quella zona ci sono diverse nebulose interessanti e poco fotografate. I colori li riprendo con 600" e non mi ha dato mai problemi di colori nelle stelle.
ippogrifo ha scritto:
Grazie mille Costanzo
_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/