1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m 65
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2021, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 477
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao sono in lotta per capire come elaborare bene.
Sono 180 esposizioni da 60 sec a 1500 gain e ofset 0
ccd qhy293c
Tele sw 80 ed con riduttore wo
Guida su wo 66ed
Montatura Avalon m0

Foto con evidente rotazione di campo .
Ritenterò :crazy:


Allegati:
m 65 forum.jpg
m 65 forum.jpg [ 449.93 KiB | Osservato 761 volte ]
P3230986.JPG
P3230986.JPG [ 870.41 KiB | Osservato 761 volte ]

_________________
Astrorobby&Mimsy
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 65
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2021, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dunque, sicuramente gradienti e la "bruciatura" su M65 e 66 si possono evitare (per darti qualche indicazione dovresti dire che sw usi).
Però rifai lo stazionamento che quella rotazione è veramente tanta :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 65
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2021, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 477
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Teo , sicuramente devo riguardare lo stazionamento.
Il tele è SW 80 ed.

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 65
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2021, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13006
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho avuto lo stesso problema di rotazione con l'AG70, era legato al fatto che non era parallelo al 130.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 65
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2021, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 477
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina , comunque non era una rotazione di campo ma bensì il riduttore wo non adatto al 80sw.

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010