1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa del Granchio (M1)
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2021, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Seguendo il mio solito approccio del bicolore a banda stretta...la via "facile" per risultati sicuri dalla città...ho deciso di riprendere, per la prima volta in vita mia, la famosa "Crab Nebula". Bloccato come molti a riprendere solo dalla città, cercavo l'ultimo superstite dei soggetti invernali con emissione in banda stretta, e l'idea era di tentare nuovamente (dopo la Pacman) una integrazione extra-lunga: il clima mi ha ovviamente limitato ad 11 ore totali, tra Ha ed OIII. E forse ci rivedremo l'anno prossimo, a questo punto. Quindi ho "strizzato" al massimo quello che avevo...

Ecco i dati di scatto (il mio setup abituale)

Ottica: Celestron C9.25 ridotto ad F/6.3 con riduttore Starizona (che si conferma una bomba! :ook: )
Camera di ripresa: ZWO ASI 1600MM-PRO
Montatura: Skywatcher AZ-EQ6GT
Camera di guida: ZWO ASI 224MC via ZWO Off-axis guide
Software utilizzati: Sequence Generator PRO, PHD2, DSS, Pixinsight, Photoshop CC2015
Integrazione: 58x300" in Ha + 72x300" in OIII + 25x(Flat/Darkflat/Dark)

Si può fare di meglio, sicuramente, ma servirebbe più integrazione.


Allegati:
M1_170321_FB.jpg
M1_170321_FB.jpg [ 549.72 KiB | Osservato 1083 volte ]

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa del Granchio (M1)
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2021, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti un risultato notevole :clap:

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa del Granchio (M1)
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2021, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Bell'immagine e che dettagli,bravo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa del Granchio (M1)
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2021, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto dettagliata. Bella ripresa

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa del Granchio (M1)
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2021, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si può sempre fare meglio.. ma sei gia a buon punto!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa del Granchio (M1)
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2021, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15841
Località: (Bs)
Bravo. :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa del Granchio (M1)
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2021, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1295
Molto bella :ook: :beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa del Granchio (M1)
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2021, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti dei complimenti! Sicuramente avrei sperato di acquisire molto altro segnale, ma in effetti ho iniziato a scattare a questo soggetto "tardi"...e a questo punto me ne tornerò ad occupare nel prossimo inverno 8)

Il difficile, adesso in questo periodo dell'anno, sarà trovare soggetti a banda stretta per lavorare bene anche da città. Vedremo :wave:

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010