1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 2:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237 remota
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2021, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Manuele, sono d'accordo nel considerare il rumore presente nella ripresa tutto sommato trascurabile: nel mio metodo di post processing, la riduzione del rumore non è quasi mai prevista, perché non ho una buona padronanza di questa tecnica. L'immagine mi piace, sulla mappatura e sulla distribuzione dei canali non saprei intervenire con profitto: osservo e metto da parte. Cari saluti :thumbup:

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237 remota [+ bonus track]
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2021, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Non si riesce magari a ridurre la dimensione delle stelle solo su quel canale prima di fare la composizione colore con gli altri due canali?

Roberto, potrei provare...

Grazie anche a Cristina e Roberto per il passaggio.

Lascio come documento storico, e ricollegandomi a quando dicevo nel primo post, la mia prima ripresa di questa nebulosa: era il gennaio 2003, cioè esattamente 18 anni fa, uno scatto singolo su pellicola Kodak con un Tokina 200mm f/3,5 con 17' di posa guidati manualmente in parallelo, cielo di montagna. L'immagine è qui croppata raddoppiando il valore focale.

Facendo alcune considerazioni, portai a casa questa foto dopo averla guidata con l'occhio al crocicchio rosso e mano al tastierino, 17' trattenendo ormai anche il respiro al gelo dei 1800mt del Monte Grappa in gennaio. La foto del 2021 è invece acquisita da dentro casa senza nemmeno aver visto strumento e cielo. Tante cose sono cambiate, alcune in meglio, altre in peggio... non saprei dire se preferisco la foto del 2003 o del 2021, sono per me entrambe piene di significato.


Allegati:
NGC2237_2003.jpg
NGC2237_2003.jpg [ 722.13 KiB | Osservato 363 volte ]

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237 remota [+ bonus track]
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2021, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo il dettaglio, anche i colori sono belli! unico neo vedo una specie di arco sul lato destro di alcune stelle, sicuramente un artefatto.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010