Buongiorno a tutti!
Come si sa, la curva di apprendimento diventa sempre più rapida, quanto più tempo addietro si è imparato (frettolosamente) una cosa.
Anni fa mi ero quasi assuefatto a IRIS e Deep Sky Stacker, con qualche buon risultato. Oggi mi sono dimenticato tutto... Per esempio, ho fatto un po' di riprese sia con la Canon 400D che con la ASI 224MC (per provare, lo sottolineo!) al fuoco di un ETX90, sia senza riduttore di focale posteriore, che con. Le prime evidenziano in entrambi i casi una vignettatura molto strana, di cui abbiamo già parlato: e le mettiamo da parte, per il momento.
Le seconde (Firecapture, 90 riprese da 20", guadagno 300 -per non saturare troppo la zona del Trapezio) sono passate in DSS. Quelle riprese in FITS sono risultate inesorabilmente in B/N: vabbè, non avrò usato l'impostazione a 16bit, quasi sicuramente. Quelle riprese in .JPG sono risultate a colori (sbiaditi secondo la ben nota modalità del programma), ma ho serie difficoltà nel regolare colori&istogrammi, in una foto che -con la Luna quasi piena e dall'angolo del balcone- mi sembra alla fine un po' più che indecente.
La prima immagine è come vedo in DSS la nebulosa; la seconda è l'autoTIFF del software (non l'originale, pesa troppo!)
Scartando IRIS (mi rifiuto di pensare che si usi ancora un programma a linea di comando!), cosa mi consigliate come soluzione automatizzata per l'elaborazione? Ho fatto qualche ricerca nel forum e altrove, ma ci sono molti articoli contrastanti fra di loro... e non so come orizzontarmi!
Grazie a chi vorrà aiutarmi!
1 - M42 in DSS (schermata);
Allegato:
Schermata 116.png [ 444.33 KiB | Osservato 584 volte ]
2 - M42 "come lo vede Anteprima di iMac".
Allegato:
Schermata 117.png [ 391.11 KiB | Osservato 584 volte ]
3 - a questo link (come detto il file è troppo pesante!), c'è il .TIF salvato automaticamente da DSS, al naturale.
https://drive.google.com/file/d/175IvL6 ... sp=sharingCieli sereni,
Fabio M.
_________________
http://www.orizzonteassoluto.com-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021