1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M51 e il piccolo BORG in prova
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è il suo ultimo utilizzo ma ovviamente se ho preso un tele guida APO un
motivo ci sarà ;)
Sto muovendo i primi passi e la fida DMK mi aiuta a capire le problematiche
che si incontrano nel campo dei DSO. Non ho ancora fatto i flat ma le prossime
saranno flattate (qui è presente un gradiente dovuto alla presenza imponente
della luna e di nuvolette passeggere).
Mandate giù la cesoia che necessito ;)

Immagine

Si vede anche una galassietta di sfondo... :roll: solo pose da 23"

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ovviamente la posa è poco consistente ma le premesse ci sono tutte. I pixel piccoli della camera hanno permesso di sfruttare l'ottima risoluzione dello strumento. Prolungando le pose penso possa venire fuori una gran ripresa. Mi sembra però di vedere un minuscolo allungamento delle stelle, soprattutto quelle in basso a destra...ma sono finezze. Per il restocomplimenti

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
Ovviamente la posa è poco consistente ma le premesse ci sono tutte. I pixel piccoli della camera hanno permesso di sfruttare l'ottima risoluzione dello strumento. Prolungando le pose penso possa venire fuori una gran ripresa. Mi sembra però di vedere un minuscolo allungamento delle stelle, soprattutto quelle in basso a destra...ma sono finezze. Per il restocomplimenti

Valerio


Grazie Valerio del feedback, è stata sola una prova così tanto per far girare
sia la EQ6 nuova un po duretta sia per vedere sulla DMK con piccoli pixel
cosa sapeva fare questo piccolo strumentino.
Quanto mi fai rilevare non l'avevo notato, sono andato a rivedere i
frame singoli e ho incluso qualche frame non correttamente inseguito.
Strano che la RL non abbia tolto tutto l'allungamento. Forse in quella regione
è maggiormente visibile, ma c'è dappertutto, visto che il gradiente di fondo si annulla.
Mah...

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ci si diverte con il nano eh?

vedi che i cm non sono tutto :D :D
Molto gradevole m51...
e il tuo ciiiieelo e' lontano anni luce dal mio!! :evil:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010