1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema DSS
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2020, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti
sabato sera ho fotografato la cometa, ma calibrando le immagini con DSS la foto risultante è sempre monocromatica, ho provato anche a calibrare con altri settaggi ma il risultato non cambia..
come posso risolvere?
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema DSS
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2020, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto non è monocromatica, per quanto lo possa sembrare.
Se guardi gli istogrammi dovresti vedere i colori con picchi diversi.
In questo caso conviene con DSS incrementare un po' la saturazione, Salvare il file in tiff e aprirlo con un programma tipo Photoshop.
A quel punto operando su curve e livelli incrementi il segnale.
Di regola ciò è dovuto al fatto che DSS converte a 16 bit anche se il segnale è a 14.
Di conseguenza il segnale è compresso e di conseguenza le variazioni cromatiche sono molto ridotte.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema DSS
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2020, 7:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 8:45
Messaggi: 188
Località: Sassari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi ho fatto anche io la stessa cosa proprio per la Neowise con 75 frames presi con una Sony a7RII e un 300mm f/2.8, ma l'istogramma risultante è troppo spostato a sinistra e non riesco ad espanderlo in nessun modo senza rovinare troppo l'immagine. Con Photoshop, sia che lavoro il tiff a 32 bit o a 16 bit, cambia poco. Con le curve migliora un pò, ma se esagero mi genera un alone invadente al centro dell'immagine che poi non riesco ad eliminare.

Cosa mi potete consigliare?
Grazie

Giuseppe

PS. mi scuso con l'autore del thread se mi sono intrufolato qui, nel caso ne apro uno nuovo.

_________________

www.giuseppegessa.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema DSS
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2020, 11:54 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15867
Località: (Bs)
Non puoi postare qualcosa? Anche perché non è una cometa con una coda da arcobaleno ... :angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema DSS
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2020, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 8:45
Messaggi: 188
Località: Sassari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok Costanzo, appena riesco metto qualcosa :D

_________________

www.giuseppegessa.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema DSS
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2020, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 marzo 2010, 1:12
Messaggi: 61
Località: Altopiano dei Sette Comuni
ciao, mi accodo per avere consigli su DSS ...a me esce un'immagine praticamente nera, 40 foto da 3" scattate a 5000 iso, ho seguito una guida che consiglia di fare così:

- importare i lights e i dark frame
- cliccare su “Settaggi RAW/FITS DDP”, lasciare il valore di 1.000 sia su luminosità che su rosso e blu, spuntare poi “Interpolazione adattiva diretta dell’omogeneità (AHD)”
- in settaggi allineamento verificare che sia biffata la casella “Combina dopo l’allineamento” con valore 100%
- in “Parametri combinazione”, scegliere “Taglio Kappa-Sigma” sia nel tab “Immagini” che nel tab “Dark”

c'è qualcosa di sbagliato? :think: l'immagine finale sembra uno scatto da 3" fatto a 100 iso talmente scura è la foto...

_________________
Oh tu, sapiente tubo, più prezioso di qualsiasi scettro! Chi ti impugna diventa re e signore delle opere divine!
Johannes Kepler


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema DSS
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2020, 18:38 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15867
Località: (Bs)
Penso che si riferisca a questo (per aiutare la comprensione):
Allegato:
Imp DSS.jpg
Imp DSS.jpg [ 519.95 KiB | Osservato 1531 volte ]

Setta il punto del nero? :wtf:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010