1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 16- Nebulosa Aquila, luglio 2020
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2020, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho dedicato tre serate per questa mia M16, Nebulosa Aquila nel Serpente.

Nella prima sessione ho fatto pose da 5 minuti con filtro l-pro, nelle altre due sessioni ho fatto pose da 7 minuti con filtro l-enhance. L'idea era mediare tutto insieme per calibrare meglio i colori delle stelle che con filtro l-enhance vanno parzialmente persi. Invece le pose con l-pro impattano negativamente sui dettagli catturati con l-enhance e poi il processo ArcsinhStretch di Pixinsight recupera bene i colori. Quindi il risultato e l'integrazione delle sole pose con filtro l-enhance.

Ho fatto anche delle prove di elaborazione separata Nebulosa-Stelle utilizzando Starnet++ su Pixinsight, ma la tecnica devo ancora affinarla ed il risultato, sebbene mostri benissimo i dettagli della nebulosa, introduce artefatti e le stelle meno invasive sono meno naturali. Ho preferito quindi l'elaborazione tradizionale che presento qui di seguito.

Commenti e consigli e ben accetti.

Dati di ripresa e strumenti:
- data: 9 e 14 luglio 2020
- luogo: sito osservativo in zona Maruggio (TA) con sqm circa 20.5
- rifrattore apo TS 80mm Photoline F5,6 su AZEQ5
- camera principale Asi 294pro (T=-5°C, gain=350) con filtro L-enhance, camera guida Asi 224 su Ultraguide 60mm, gestione e controllo con AsiAir
- 28 light da 7 minuti calibrate con Dark, Flat e Dark-Flat
- Allineamento e calibrazione con DSS, elaborazione con Pixinsight e Photoshop.


Allegati:
M16 (July 2020_PI-PS_Prova 4-ridotta).jpg
M16 (July 2020_PI-PS_Prova 4-ridotta).jpg [ 739.39 KiB | Osservato 1035 volte ]

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2020, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra proprio un bel quadretto, :thumbup:
Se ci vuoi giocherellare un po potresti aumentare il contrasto o la nitidezza del solo nucleo dove c'è l'aquila. Potrebbe risaltare un po di piu.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2020, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella complimenti

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010