1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 18:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Markolino85 e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2020, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alessio_P ha scritto:
...
Vedo che hai messo il tappo di Dan e’ veramente carino e funzionale, ha anche il foglio luminoso per i flat?
Mi sembra di vedere un pdf focuser e l’st10, il derotatore c’e’?

Alessio



Ciao Alessio,
bentornato!
Ho piacere nel leggerti nuovamente e grazie per gli apprezzamenti. Come sicuramente saprai allestire un piccolo
osservatorio non è una passeggiata, ma neanche un'impresa impossibile, basta impegnarsi e avere quel buon spirito
di arrangiamento. Dopo tanto impegno ora si spera di raccogliere qualche risultato, anche perchè il grosso dovrebbe
essere stato archiviato.
Si è il tappo di Dan con il flat box e concordo sul fatto che sia funzionale, almeno per ora.
Gli critico soltanto di aver messo il regolatore del fermo corsa fuori asse rispetto al perno di riferimento, perchè
di fatto così non ha alcuna validità e secondo, di aver fatto troppo corto il filo che va dal flat box all'inverter.
Lo consiglio soltanto a coloro che ad ogni sessione da remoto sono costretti a calibrare le immagini light, con bias, dark e flat
sempre freschi. Per il resto reputo sia un gadget lussuoso che potrebbe essere aggirato in altri modi, ugualmente efficaci,
senz'altro più abbordabili.
Non uso il derotatore perchè una volta che il campo è orientato correttamente col rispetto delle indicazioni internazionali,
non ha poi molto senso utilizzarlo.
Un caro saluto e a presto risentirci,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2020, 9:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non riuscirei a mettere così in ordine nemmeno impegnandomi :oops: :D

Bel lavoro Danilo!

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2020, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mauro Narduzzi ha scritto:
Io non riuscirei a mettere così in ordine nemmeno impegnandomi :oops: :D

Bel lavoro Danilo!




Ciao Mauro, grazie!
Ci ho pensato molto su come doveva essere organizzato l'interno della cupola.
Poi scopiazzando a destra e a sinistra, ci ho aggiunto qualcosa di mio! :D
E non finisce qui…!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2020, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adesso ho capito perché il meteo fa così schifo... :D
Complimenti per il tuo setup!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2020, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ahaaaaahhhhhhhh....giusto!
Danilo, stacca la presa 220v così avremo tutti una settimanella di tempo buono! :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2020, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15868
Località: (Bs)
Di solito il Meteo è inversamente proporzionale a come procedono i lavori di Danilo.

Un bel sogno che si avvera!!!! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2020, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Danilo Pivato ha scritto:
Alessio_P ha scritto:
...
Vedo che hai messo il tappo di Dan e’ veramente carino e funzionale, ha anche il foglio luminoso per i flat?
Mi sembra di vedere un pdf focuser e l’st10, il derotatore c’e’?

Alessio



Ciao Alessio,
bentornato!
Ho piacere nel leggerti nuovamente e grazie per gli apprezzamenti. Come sicuramente saprai allestire un piccolo
osservatorio non è una passeggiata, ma neanche un'impresa impossibile, basta impegnarsi e avere quel buon spirito
di arrangiamento. Dopo tanto impegno ora si spera di raccogliere qualche risultato, anche perchè il grosso dovrebbe
essere stato archiviato.
Si è il tappo di Dan con il flat box e concordo sul fatto che sia funzionale, almeno per ora.
Gli critico soltanto di aver messo il regolatore del fermo corsa fuori asse rispetto al perno di riferimento, perchè
di fatto così non ha alcuna validità e secondo, di aver fatto troppo corto il filo che va dal flat box all'inverter.
Lo consiglio soltanto a coloro che ad ogni sessione da remoto sono costretti a calibrare le immagini light, con bias, dark e flat
sempre freschi. Per il resto reputo sia un gadget lussuoso che potrebbe essere aggirato in altri modi, ugualmente efficaci,
senz'altro più abbordabili.
Non uso il derotatore perchè una volta che il campo è orientato correttamente col rispetto delle indicazioni internazionali,
non ha poi molto senso utilizzarlo.
Un caro saluto e a presto risentirci,

Danilo Pivato


Per quanto riguarda il tappo di Dan penso comunque che possa essere utilizzato per telescopi fino ad un certo diametro e chiaramente intubati, non so quanto sia il suo peso pero’ in telescopi piu” grandi potrebbe creare qualche flessione indesiderata oltre ad un certo effetto vela. Pero’ ripeto la trovo un idea originale sicuramente da sviluppare.
Non capisco quando dici: “campo è orientato correttamente col rispetto delle indicazioni internazionali“
Non usi la camera di guida della st10?

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2020, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che sappia ha sviluppato anche dei tappi per diametri con il flat box compreso fino a 420mm, mentre con la funzione di sola chiusura, ne realizza fino alla misura di 500mm. Quest'ultimi sono a doppia finestra.

Per il campo intendo che per me è sufficiente avere uno dei lati del ccd orientato parallelo al nord così da ritrovarmi sempre con l'orientamento di ciascun frame riconoscibile, in quanto richiesti per gli eventuali confronti, sia di stime che di misurazioni fotometriche e astrometriche.
Cari saluti,

Danilo Pivato


P.S. Ringrazio gli interventi di Michele, di GP e Ippo i quali hanno tutte le ragioni di questo mondo a ritenermi responsabile dell'ultimo cambio meteo: è da una settimana che fa sempre brutto anche qui… che angoscia non poter fare le prove! :twisted:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Markolino85 e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010