1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sovrapposizione nucleo nebulosa
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2020, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 19:58
Messaggi: 186
Località: Catania
Salve. Dopo diverse operazioni con PixInsight sul mio campo stellare contenente la Nebulosa Iris (normalizzazione di sfondo e colori, denoise, deconvoluzione, MaskedStretch, Histogram / CurvesTransformations, HDR mascherato) vorrei correggere la forte perdita di contrasto che si è verificata all'intero della Iris. Nella mia idea (prima di ridurre le dimensioni delle stelle, in seguito) vorrei sovrapporre il nucleo quasi-autostretched, prelevato da una versione della foto precedente alla perdita di contrasto (introdotta a partire da MaskedStretch) sulla foto complessiva. Pensate sia davvero possibile fare qualcosa di simile con PixInsight? Allego uno screenshot.

Grazie,
Giuseppe.

P.S.: ho trovato dei tutorial che si riferiscono alla sovrapposizione di foto ottenute con tempi di esposizione differenti, è una situazione diversa dalla mia, ma ho comunque provato. Però non si ottiene "nulla", anche perché in quei tutorial si agisce in una fase molto iniziale dell'elaborazione.


Allegati:
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg [ 437.26 KiB | Osservato 1048 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sovrapposizione nucleo nebulosa
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2020, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao se usi Photoshop puoi mettere le tue riprese su 2 livelli e giocare come ti pare con le varie maschere
Usando lo sfondo di uno e il nucleo dell altra ecc

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010