Salve,stanotte tra l'1:00 e le 2:00 ho scattato delle pose senza autoguida su M51..
L'elaborazione su Dss è stata fatta con:
6x90" light
18x90" dark
Il tutto passato poi su jimp facendo 2 prove...
Purtroppo nella piu ricca di dettagli ho leggermente bruciato il nucleo...nella seconda va un po meglio ma perdo molti dettagli..
Nota bene:
In alto a destra si vede anche IC4263, una Galassia di Magn. 12.157 che nei scatti singoli non si vedeva..
Riguardo l'uso di jimp accetto critiche e aiuti..
Ad esempio,oltre al problema del nucleo,ho dovuto ritagliare un pochino a causa della vignettatura di tonalita piu scura ai bordi..
Ci sono modi alternativi con jimp per rimuoverla senza ritagliare?
E tra le due immagini complessivamente quale è meglio?
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it