B&W ha scritto:
Non mi fraintendere e scusami se insisto ma è giusto per confrontarsi, se la cosa non ti disturba.
Questa foto
https://www.astrobin.com/bh4iuy/C/?nc=all è stata fatta all’incirca con la tua attrezzatura: stessa fotocamera e +o- stessa integrazione totale. Certamente ci sono diverse varianti in gioco che possono essere la qualità del cielo ed appunto il tipo di elaborazione ecc ecc ma messe a confronto mi paiono comunque evidenti le differenze su cui si potrebbe agire, del tipo che scurendo tanto il fondo cielo hai penalizzato la tua foto tagliando parte delle nebulosità presente e ancora il colore delle stelle.
Come detto, niente fraintendimenti, non è una critica per dire che la tua foto non è bella, anzi, al contrario, perchè secondo me avrebbe del potenziale per renderla ancora migliore. Non verrà uguale ma la direzione sembrerebbe quella giusta.
Dico questo assolutamente da non esperto ma solo in base alla personale esperienza di aver ripreso alcune mie foto e rielaborate sotto una chiave di lettura diversa e soprattutto attraverso riferimenti concreti...e devo dire che il miglioramento c’è stato.
In definitiva se quanto sopra non t’interessa, allora dimentica tutto e come non detto.
Ti faccio i migliori auguri per il nuovo anno.

No no apprezzo quanto dici e confrontando questa capisco cosa intendi.
Sono arrivato ad utilizzare photoshop con le maschere di contrasto come ho detto vedendo dei miglioramenti ma sul fondo cielo vedo questa che hai postato che è migliore.
Secondo me ho due migliorie da fare per capire meglio:
In primis voglio passare ad un Mac, l l attuale laptop ha un video scadentissimo, quando la salvo e la passo sul Ipad il cielo si scurisce di brutto, completamente un altra foto. Poi basta W10 che si aggiorna ogni week e fa perdere solo performance
Secondo forse pixinsight potrebbe essere una migliore alternativa in fase di post elaborazione al posto di PS
GRAZIE ANCORA E BUON ANNO A TE
GIuseppe