1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-157
MessaggioInviato: sabato 12 ottobre 2019, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5219
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ebbene ci ho riprovato cercando di “dare più importanza all’Ha. Ammetto di non essere soddisfatto al 100% (rispetto la precedente) e forse a riguardare mi son tenuto alto con il fondo cielo ma vediamo se la strada è percorribile...?


Allegati:
1A4F4C7C-36C6-4A1A-AC77-27F8A296A14D.jpeg
1A4F4C7C-36C6-4A1A-AC77-27F8A296A14D.jpeg [ 1.41 MiB | Osservato 1012 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-157
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2019, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente preferivo la versione precedente. Su questa si sono perse le sfumature dell'h-alpha e il colore delle stelle.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-157
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2019, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5219
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Cristina, ne faccio tesoro e riproverò. L’indicazione sul colore delle stelle è lampante, mentre per quanto riguarda le sfumature in Ha dal mio monitor mi apparivano un pò più contrastate, quindi ora la direzione da prendere mi è più chiara. :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-157
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2019, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15895
Località: (Bs)
Il monitor può tradire talvolta, così come la continua ed insistente osservazione dell'immagine.
Bravo comunque nell'inseguire con perseveranza il risultato migliore!
:clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-157
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2019, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5219
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Costanzo, devo dire che ad oggi, tutte le foto che ho fatto sono un banco di prova a 360°: sia per quanto riguarda il setup e sia per l’elaborazione. Poche sono quelle fatte sotto un cielo decente che chiaramente in fase elaborativa mi hanno reso la vita un pò più semplice ma in generale, avendo il tempo per dare continuità, ogni volta cerco di ottimizzare i processi ed impararne di nuovi. ...e vediamo che succede. :mrgreen:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-157
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2019, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Sì, concordo con Cristina.
B&W ha scritto:
le sfumature in Ha dal mio monitor mi apparivano un po' più contrastate

Le nebulose qui sono più luminose, ma non contrastate.
B&W ha scritto:
forse a riguardare mi son tenuto alto con il fondo cielo

Mi sembra altino infatti :roll:

Hai migliorato secondo me le stelline più deboli, quelle che emergono appena dal fondo che nella precedente versione erano "castrate", producendo uno strano effetto di puntinato buio simile a rumore.
Buon lavoro! :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010