1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M27 nebulosa Dumbbell
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2019, 14:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Indubbiamente ben fatta e bei colori. Brava Cristina.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 nebulosa Dumbbell
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2019, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ah...vorrei aggiungere che, a dispetto della sua popolarità (insieme a M13, credo sia tra i soggetti più gettonati in assoluto), che la porta ad essere scelta in molte occasioni come prima nebulosa da riprendere, quando ci si avvicina all'astrofotografia, non è un soggetto poi così banale da gestire.
Far emergere così bene sia i dettagli che normalmente annegano nella marcata luminosità interna e sia, come in questo caso, anche le deboli nebulosità esterne, non è la stessa cosa che proporre la "solita" M27, quindi capisco benissimo quando Cristina afferma di essere finalmente soddisfatta, dopo averla ripresa tante volte in questi anni.
Sembra un paradosso per un soggetto così luminoso e apparentemente "facile", ma me ne sto rendendo perfettamente conto proprio in questi giorni, perché come spesso accade, dedico a questo soggetto soltanto alcune riprese quando sono in attesa di riprendere il soggetto principale della serata, tanto per tappare i buchi...
Ora che ho accumulato un certo numero di riprese e mi sono messo ad elaborarle con più impegno, vista la proposta stimolante di Cristina, ho anch'io ottenuto un risultato che nel mio piccolo mi soddisfa, su un soggetto che finora non faceva nemmeno parte della gallery personale, pur essendo sempre lì a disposizione anche da cieli meno collaborativi.
Quindi mi sento di ringraziare pubblicamente Cristina, per avermi fatto rivalutare questa nebulosa e in futuro sicuramente proverò a catturarne le zone esterne da qualche buon cielo :) :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 nebulosa Dumbbell
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2019, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Nicola e Corrado!

@Corrado
Ora aspettiamo la tua versione!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 nebulosa Dumbbell
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2019, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine spettacolare dal tuo cielo!!
:clap: :clap:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 nebulosa Dumbbell
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2019, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Michele!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010