1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vignettatura del c9,25
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3082
Salve a tutti,dopo aver fatto foto a galassie col c 9,25 ridotto a f6,5 circa con l'alan gee e canon 1000 D vorrei provare un nuovo riduttore (magari quello originale celestron)per vedere se la vignettatura diventa più gestibile.Riesco a risolvere qualcosa o spendo soldi per niente e alla fine l'alan gee fa il lavoro come gli altri?I flat eseguiti a regola eliminerebbero il problema alla radice o se c'è vignettatura un po' me la devo tenere e magari cambiare setup?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vignettatura del c9,25
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Il manuale dell'Alan Gee afferma che sul formato APS C (rispettando le distanze) la vignettatura è trascurabile, ma non sono affatto convinto di questa affermazione.Il fatto è che se passi al reducer originale Celestron cadi dalla classica padella nella brace: questo vignetta anche sul formato del sensore KAF 3200, piuttosto meno grande dell'APS C.Il problema della correzione della vignettatura negli SC Celestron è purtroppo uno dei (grossi) nei di questa configurazione ottica, per lo meno nella configurazione tradizionale non aplanatica (non Edge HD).La distanza riduttore-sensore dovrebbe essere di 121 mm, l'hai rispettata? se è maggiore sicuramente vignetterà di più.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vignettatura del c9,25
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2019, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3082
Misurando mi sembra che la distanza sia anche meno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vignettatura del c9,25
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2019, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3082
Mi sono dimenticato di dire che ho anche un focheggiatore esterno che sposta il tutto di altri 7/8 cm.Quindi per mettere a fuoco devo spostare lo specchio verso l'interno,è anche questo che mi può creare vignetatura?,e in questo caso dovrei rinunciare al focheggiatore e usare quello in dotazione del C9


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vignettatura del c9,25
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2019, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Mi sono dimenticato di dire che ho anche un focheggiatore esterno che sposta il tutto di altri 7/8 cm.Quindi per mettere a fuoco devo spostare lo specchio verso l'interno,è anche questo che mi può creare vignetatura?,e in questo caso dovrei rinunciare al focheggiatore e usare quello in dotazione del C9

Beh, si, 7-8 cm sono parecchi, dovresti provare senza il fok esterno e vedere come va la vignettatura.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010